ok grazie dell'aiuto riflettendoci ho cambiato il vettore dalla struttura a studente alunno;
ora l'unico dubbio è il riferimento che dicevi allo srand(); che non so che cosa perchè sul libro dove studio non ne parla quindi non ho idea di come fare a capirlo scusate per il disturbo...
(per chi servisse l'esempio della struct ora funzionante eccola di seguito)
codice:
#include <cstdlib>
#include <iostream>
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
using namespace std;
struct studente{
string nome;
string cognome;
string sezione;
};
int main(){
int i,x,risp,k=200;
studente alunno[k];
for(i=1;i<=k;i++){
system("CLS");
cout<<" INSERISCI I DATI RELATIVI ALLO STUDENTE"<<endl;
cout<<"inserisci il nome"<<endl;
cin>>alunno[i].nome;
cout<<"inserisci il cognome"<<endl;
cin>>alunno[i].cognome;
cout<<"inserisci la sezione"<<endl;
cin>>alunno[i].sezione;
cout<<"vuoi inserire un altro studente? 1=si/2=no"<<endl;
cin>>risp;
if (risp==2){
break;
}
}
x=rand()%i;
cout<<"lo studente sorteggiato e' "<<alunno[x].nome<<" "<<alunno[x].cognome<<" della "<<alunno[x].sezione<<endl;
system("PAUSE");
return EXIT_SUCCESS;
}