Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Caricare codice da una pagina esterna

    Ciao a tutti. Stavo pensando a questa cosa: ho delle parti di un sito che rimangono sempre le stesse indipendentemente dalla pagina in cui ci si trova, per fare in maniera di non cambiare tutte le pagine per ogni modifica, in che maniera in xhtml posso inserire il codice inserito su un'altra pagina (alla quale fare riferimento in ogni pagina del sito)?
    Si può fare?
    Grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737

    Re: Caricare codice da una pagina esterna

    Originariamente inviato da 8andreaghiacci3
    Ciao a tutti. Stavo pensando a questa cosa: ho delle parti di un sito che rimangono sempre le stesse indipendentemente dalla pagina in cui ci si trova, per fare in maniera di non cambiare tutte le pagine per ogni modifica, in che maniera in xhtml posso inserire il codice inserito su un'altra pagina (alla quale fare riferimento in ogni pagina del sito)?
    Si può fare?
    Grazie
    Si! Si può fare con un linguaggio lato-server come PHP (funzione include) o lato-cliente con JavaScript, esiste anche jquery o ajax ma è più complicato

  3. #3
    Ok, ma se il file che vorrei includere è solo un menu in xhtml, che formato deve avere questo file? mica devo scrivere in questo file tutta la sintassi di una pagina (html head body ecc.)?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667
    Se tu ad esempio hai una pagina semplice formata da un menu e da una parte in cui inserisci i contenuti, il menu è sempre uguale per ogni pagina, giusto?

    In un file scrivi solo il codice relativo alla visualizzazione del menu:

    codice:
    <div id="menu">
    link
    link
    link
    </div>
    e lo salvi come menu.htm

    adesso questo lo richiami all'interno della tua pagina attraverso un linguaggio lato server tipo php

    codice:
    <dtd>
    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    <?php include("menu.htm"); ?>
    contenuto
    </body>
    </html>
    la tua pagina sarà invece completa di intestazione, dtd, css, body, ecc.

    Altrimenti se vuoi fare tutto in html devi usare i frame.

  5. #5
    Ok ho capito.. la funzione include è proprio quello che mi serviva, ho capito anche il procedimento. grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667
    Attento che sei fai una pagina con del cocide php, dovrai salvarla con estensione .php
    index.php ad esempio, e devi controllare che il tuo spazio ewb supporti questo tipo di linguaggio.

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737

    Re: Re: Caricare codice da una pagina esterna

    Originariamente inviato da LA VALE
    ....Altrimenti se vuoi fare tutto in html devi usare i frame.
    Originariamente inviato da miki003
    Si! Si può fare con un linguaggio lato-server come PHP (funzione include) o lato-client con JavaScript, esiste anche jquery o ajax ma è più complicato

  8. #8
    avevo aperto un thread con lo stesso problema tuo... ma ti sei spiegato meglio...
    cmq alla fine ho usato il php include per richiamare tuttele parti della pagina ^^ molto comodo ^^
    ciauuu

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667

    Re: Re: Re: Caricare codice da una pagina esterna

    Originariamente inviato da miki003
    Come si fa con javascript?

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737

    Re: Re: Re: Re: Caricare codice da una pagina esterna

    Originariamente inviato da LA VALE
    Come si fa con javascript?
    esempio:
    file esterno da caricare chiamato ad esempio prova.js
    contenuto del file:
    codice:
    info="<div>" + 
    "<h1>Testo d&#39;esempio</h1>" + 
    "
    
    Testo di Esempio</p>" + 
    "............" + 
    "............" + 
    "altro codice html" + 
    "............" + 
    "............" + 
    "</div>" + 
    "altro codice  "
    
    document.write(info)
    Pagina che richiama il dile esterno
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    
    <script language="JavaScript" src="prova.js" type="text/javascript"></script>
    </body>
    </html>
    Certo concordo che se uno può usare PHP è più semplice, ma questo serve se uno non ha la possibilità di usufruire del PHP

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.