Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    condivisione e modifica file in rete

    Ciao a Tutti,

    prima di ogni vi faccio i miei complimenti per il forum che è una vera propria guida tecnica totale.
    Spero di aver postato nel posto giusto.

    sto cercando un sistema per mettere in rete dei file da condividere con alcuni miei colleghi. Tuttavia programmi come drop.io etc, non rispondono esattamente a quello che sto cercando, ovvero, mi servirebbe di creare un vero e proprio sito dove oltre a un piccolo blog, si possa modificare direttamente i file in condivisione sulla rete. Vi faccio un esempio: devo mettere in condivisione un file che possa essere modificato da tutti coloro che possono accedervi, senza scaricare prima il file, quindi modificarlo, e nel momento del salvataggio, vada a salvare direttamente sul file on line.
    Ho creato un sito tramite altervista, ma anche li non capisco come poter modificare direttamente on line i file (diciamo che non posso spiegare a tutti i miei colleghi come scaricare modificare e ricaricare i file in rete, soprattutto anche perchè potrebbe succedere che il file venga modificato da più persone contemporaneamente e l'ultimo caricamento andrebbe a cancellare le modifiche fatte da altri).
    Non posso mettere creare reti tramite windows perchè lavoro con computer aziendali con autorizzazioni ristrette.

    Possibilmente dovrebbe essere tutto gratis

    Spero di non aver replicato vecchi topic (nel caso mi scuso) ho provato a fare una ricerca senza trovare una risposta specifica.

    Ringraziandovi anticipatamente vi saluto.

    Eternauta.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ciao e benvenuto.

    1. quindi il file da modificare si trova su server remoto, all'ìinterno di un sito su altervista?
    2. di che tipo di file si tratta?
    3, la modifica, da quel che leggo, deve esser accessibile ad un utente per volta (per evitare sovrascritture)?

  3. #3
    Ciao,

    grazie per l'interessamento.

    Allora:

    1- si, il file si dovrebbe trovare in rete (io le avevo messi in altervista perchè ho registrato un sito ftp gratis)
    2- Sono file office. Principalmente excel e word.
    3- Sarebbe meraviglioso poter dare un accesso esclusivo a chi lo sta utilizzando per evitare non tanto le sovrascritture, tanto il fatto che se due persone stanno modificando contemporaneamente il file (parliamo di persone ancora meno esperte di me quindi ti dico tutto) una delle due modifiche andrebbe persa. Es: il mio dubbio è che se io inserisco nella riga 11 la lettera a, e contemporaneamente un altro inserisce nella stessa riga la lettera b, se salvo per ultimo il file senza accorgermi della modifica dell'altro resterebbe nella riga 11 solo la lettera a. Lo so, non mi sono espresso chiaramente, mi piacerebbe avere il potere di Spock di trasmigrazione mentale.. Comunque l'ideale sarebbe che se io sto usando il file, questo venga momentaneamente interdetto agl'altri. Ecco.. cosi forse è meglio.

    Grazie ancora.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    dunque...

    hai provato google docs?
    forse potresti risolvere senza tanti sforzi




    per tutto il resto ti serve creare un applicativo php con supporto database
    dove accedi con password ed escludi gli accessi di altri utenti se ce n'è già uno, avvisandoli che non possono ancora entrare

    poi scrivi tutti i contenuti su db dove puoi creare cancellare e modificare

    poi ancora estrapoli i dati stampandoli su file doc e exl al momento della richiesta del documento.
    ovvero il documento doc/exl non esiste finchè non lo richedi e lo generi sempre nuovo
    all'occasione
    se non hai mai fatto una cosa del genere è un'operazione complessa,
    anche se ti rifacessi a script d'esempio esistenti che potresti trovare, ad esempio, anche tra le risorse di HTML.IT

    per continuare questa parte dovresti chiedere al moderatore di sezione di spostare la discussione su php.

  5. #5
    Wow..

    si, mi sembra un operazione abbastanza (direi troppo) complessa per me. Comunque non si finisce mai di imparare..
    invece programmi come expression web non mi aiutano vero? meglio che mi metto a vedere un po html e vedere se ci capisco qualcosa. Per cominciare a vedere come si costruiscono siti etc, cosi come curiosità personale, da che linguaggio si inizia?

    Comunque davvero grazie, mi hai dato l'idea corretta della complessità della cosa (mi sarei imbarcato in un via senza uscita).

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    gli editor per il web aiutano quando tu sai già cosa fare
    se lasci fare a loro (che sono solo semplici macchine)
    non sai che stai facendo e al minimo problema sei fermo e nemmeno ne sai il motivo
    all'inizio possono "aiutarti" per imparare ma con tanti limiti

    essenziale è conoscere bene (x)html e css,
    poi JS aiuta per molte funzioni lato client

    poi passi alla programmazione lato server.
    i linguaggi più comuni sono asp, asp.net, php
    più interazione con database (access, mysql o altri)


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.