Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: distro per portatile

  1. #1

    distro per portatile

    Ciao a tutti,
    dopo essere passato da debian ad ubuntu, chiedo: dovendo mettere una distribuzione linux sul portatile (quindi che risparmi al massimo la batteria), quale consigliate?
    Attualmente uso kubuntu gia' da un po' (dalla versione 8.04), ma in rete si dice consumi molto di piu' di Seven...Ci sono addiritura utenti che lamentano un passaggio di autonomia da 4 ore e mezzo a 2 ore e mezza! Ora, siccome vorrei qualcosa che quando e' a batteria sia super risparmioso, mentre quando e' a corrente non mi interessa, che distro consigliate?

    Attualmente con la mia kubuntu, all'avvio del sistema, mi ritrovo con 170 processi avviati e 0.6 GB di ram...e sicuramente succhiamo parecchio tutti questi processi!
    ~Wakka~

  2. #2
    dovresti provare con distro più minimali, tipo slitaz, crunchbang, ecc.

    e cmq hai provato a usare l'ultima versione di kubuntu?

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di giasonetux
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    126
    Ciao, sul notebook mi sono trovato benissimo con una distro in xfce, consuma poco,e leggera, veloce , stabile, sempre aggiornata.

    Il KDE e piu pesante, in un portatile non lo consiglierei ( per il risparmio energetico) anche se e più bello. La distro che uso da mesi 4, insieme ad altre distro in gnome , che puoi vedere nella sezione (la mia schermata) , mi da soddisfazione per come e stata ottimizzata, e fatta da italiani competenti del settore, ti posto il link per leggerlo. http://wiki.backbox.org/Main_Page.html

    Dicono che va bene anche con 128 di ram, figurati su 1 giga o più come rende. Poi se vuoi provare altre distro e comparare il consumo, prestazioni, etc..... fai pure, anzi vedrai da te le differenze.



    ,

  4. #4

    Re: distro per portatile

    e cmq hai provato a usare l'ultima versione di kubuntu?
    Si, sto usando la versione 10.10, e usando kpowermanager mi dice il consumo in milliWatt ed e' circa 18000!
    Magari esiste qualcosa che consuma ancora meno...

    Ciao, sul notebook mi sono trovato benissimo con una distro in xfce, consuma poco,e leggera, veloce , stabile, sempre aggiornata. Il KDE e piu pesante, in un portatile non lo consiglierei ( per il risparmio energetico) anche se e più bello. La distro che uso da mesi 4, insieme ad altre distro in gnome , che puoi vedere nella sezione (la mia schermata) , mi da soddisfazione per come e stata ottimizzata, e fatta da italiani competenti del settore, ti posto il link per leggerlo. http://wiki.backbox.org/Main_Page.html Dicono che va bene anche con 128 di ram, figurati su 1 giga o più come rende. Poi se vuoi provare altre distro e comparare il consumo, prestazioni, etc..... fai pure, anzi vedrai da te le differenze.
    Magari mi faccio una partizione da 1GB e la installo, per vedere un po' come siamo messi a consumi ecc ecc...
    Intanto grazie!
    ~Wakka~

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di giasonetux
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    126
    Una partizione da un giga????? io parlo di ram e non di partizione.



    Non so quanto spazio hai sul disco, per consigliarti di quanto fare una partizione per installare l'OS che ti o detto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.