Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    32

    CDOSYS a volte funziona a volte no

    Ciao a tutti, ho un piccolo problema apparentemente misteriso con l'invio delle mail tramite il componente CDOSYS.
    Ho usato tante volte questo componente per vari siti ma per alcuni domini(tutti dello stesso hoster rubalo.it) lo script seguente non funziona.
    In pratica su alcuni domini funziona senza problemi mentre su altri il browser mi restituisce l'errore 500 che dice tutto e niente.

    Il codice è questo:
    Codice PHP:
    <%
    Dim iMsgiConfFlds

    'Crea l'oggetto email
    Set iMsg 
    CreateObject("CDO.Message")
    'Crea l'oggetto configurazione
    Set iConf 
    CreateObject("CDO.Configuration")
    'Impostazione delle configurazioni per l'invio remoto
    Set Flds 
    iConf.Fields
    Flds
    ("http://schemas.microsoft.com/cdo/configuration/urlgetlatestversion") = True

    'Spedizione: mittente, destinatario, oggetto, messaggio
    mittente = "xxx@yyyyy.com"
    destinatario = "pppp@hhhhhh.it"
    oggetto = "Prova email"
    messaggio = "Invio con CDOSYS"

    With iMsg

    '
    Assegnazione delle configurazioni
    Set 
    .Configuration iConf

    .From mittente
    .To destinatario
    .Subject oggetto

    'Formato testo (scegliere)
    .TextBody = messaggio


    '
    Invia l'email
    .Send()

    end with

    set Flds = Nothing
    set iConf = Nothing
    set iMsg = Nothing
    %> 
    ovviamente le mail che vedete "xxx@yyyyy.com", "pppp@hhhhhh.it" sono fittizzie e le ho inserite qui solo per non mettere quelle vere.
    Ripeto su alcuni domini funziona mentre su altri no.
    Io credo che forse il componente CDOSYS su alcuni domini è abilitato e forse su altri no, ma non so come controllare.
    Grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    se devi nominare un provider fallo senza storpiature!

    sui server win(2003) cdosys è attivo senza restrizioni,
    a meno che non si tratti della vecchia versione server (win2000) di cui non sono certo del supporto

    hai impostato i METADATA secondo le direttive microsoft?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    32
    Ciao, non capisco a quale storpiatura ti riferisci...

    Comunque il codice che uso è quello che vedi nel primo post, non ho configurato nulla oltre a quello che c'è nel codice.
    Come faccio a impostare i metadata ?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da ulver
    Ciao, non capisco a quale storpiatura ti riferisci...
    ehmmm niente... scusa



    http://www.rubalo.it/kb/entry/48/




    uffa...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    32
    Guarda ho provato entrambi gli script, sia cdosys che cdonts, proposti da rubalo.it e copiati modificando solo gli indirizzi email.
    Il risultato è che mi restituiscono entrambi l'errore 500 e non funzionano, mentre sugli altri domini dove funzionava anche lo script nel primo post funzionano anche gli script di rubalo...

    A questo punto devo pensare che forse i componenti per l'invio delle mail sono in qualche modo disabilitati su alcuni domini...

    lluminatemi per favore sto impazzendo

    Grazie

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    intanto disabilta dal browesr i messaggi di errore brevi altrimenti non sappiamo di cosa parlare...

    poi... hai impostato i METADATA secondo le direttive microsoft?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    32
    Allora i messaggi di errore HTTP brevi sono già disabilitati e nonostante ciò ricevo sempre l'errore 500, questo significa che nelle impostazione dell'IIS sul server di rubalo non è attiva l'opzione "Invia errori al browser" almeno credo.

    Non so come impostare i METADATA secondo le direttive microsoft.

    Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla a riguardo...

    Perfavore un indizio...

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    errore 500 è troppo generico, secondo me la prima cosa da guardare è dove e se sbagli tu.
    ma gli altri errori li vedi, di solito?

    il server solitamente gli errori li invia, altrimenti come fai a programmare


    Non so come impostare i METADATA secondo le direttive microsoft
    e meno male che ti ho postato il link alla guida del TUO provider

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    32
    Allora cerco di spiegarmi meglio:

    Io di solito lavoro cosi, sulla mia macchina ho installato IIS 7, creo le pagine in asp vbscript le testo in locale e le metto online sui server di hosting.
    Sulla mia macchina in locale gli errori li ricevo sul browser e li ricevo anche su molti dei domini che ho acquistato da rubalo tranne su due domini dove se c'è un errore di qualsiasi natura ricevo l'errore generico 500.

    Di solito quando ho bisogno di inviare email da un sito uso il componente CDOSYS con script scritti da me che fino ad ora hanno funzionato e continuano a funzionare su tutti i domini che ho.

    Il problema nasce con un paio di domini sui quali i miei script e gli script presi da html.it e da rubalo non funzionano.

    Io non credo che sia colpa mia proprio perche questi script funzionano senza problemi su altri domini.

    Lo script nel primo post ad esempio è preso pari pari da html.it nella sezione script asp, io ho solo cambiato l'email mittente e destinatario, questo script funziona su diversi domini ma non va sul dominio che a me interessa, come è possibile ?

    Inoltre ho provato lo script di rubalo, cioè questo:

    Codice PHP:


    <%
    '============ specifiche MSDN================
    '
    il corpo finale del messaggio contiene tutti i campi *
    '* inseriti nella pagina html, è possibile inserire *
    '
    tutti i campi che servono nel modulo di invio senza *
    '* dover fare altre configurazioni. *
    '
    =============================================================

    DIM corpoMessaggionumeroCampiinvioAinvioDanomeDominioindirizzoIpmodulobrowserSistemaOperativo

    '* voce da modificare con il proprio indirizzo email

    invioA = "miacasella@miodominio.it"

    '
    voce da modificare con un indirizzo email che funga da mittente:
    '* in caso di errore riceverete notifica a questo indirizzo un MAILER-DAEMON
    '
    dato che cdosys supporta questa notifica

    invioDa 
    "emailmittente@technet.it"

    '------------fine modifiche necessarie------------------

    nomeDominio = Request.ServerVariables("HTTP_HOST")
    indirizzoIp = Request.ServerVariables("REMOTE_ADDR")
    modulo = Request.ServerVariables("HTTP_REFERER")
    browserSistemaOperativo = Request.ServerVariables("HTTP_USER_AGENT")

    '
    *rilevo i campi del form

    FOR numeroCampi 1 TO (Request.Form.Count() - 1)
    IF 
    NOT Request.Form(numeroCampi) = "" THEN
    corpoMessaggio 
    corpoMessaggio vbCrLf Request.Form.Key(numeroCampi) & " = " Trim(Request.Form(numeroCampi))
    END IF
    NEXT

    '* creo gli oggetti cdosys sul server e li gestisco

    DIM iMsg, Flds, iConf

    Set iMsg = CreateObject("CDO.Message")
    Set iConf = CreateObject("CDO.Configuration")
    Set Flds = iConf.Fields

    Flds(cdoSendUsingMethod) = cdoSendUsingPort
    Flds(cdoSMTPServer) = "mail.rubalo.it"
    Flds(cdoSMTPServerPort) = 25
    Flds(cdoSMTPAuthenticate) = cdoAnonymous ' 
    0
    Flds
    .Update

    With iMsg
    Set 
    .Configuration iConf
    .To invioA
    .From Request.Form("email")
    .
    Sender invioDa
    .Subject "Contatto dal dominio " nomeDominio
    .TextBody "Questi i dati inseriti nel modulo presente alla pagina " modulo " da utente con indirizzo IP " indirizzoIp " browser e sistema operativo " browserSistemaOperativo vbCrLf corpoMessaggio ""
    .Send
    End With
    %>
    <
    script>

    '* sostituire il nome pagina grazie.asp con la pagina di redirect di invio modulo
    document.location.replace('
    grazie.asp');
    </script> 
    Il codice seguente contiene i metadata di cui parli cioe:

    Codice PHP:
     
    e nonostante ciò non funziona lo stesso.

    Ho inviato una mail anche a rubalo per chiarimenti.

    Se hai in mente un modo per risolvere o uno script che ritieni corretto perfavore postalo cosi ti posso confermare che il problema non è un errore di sintassi o un problema di errato utilizzo di CDOSYS.

    Grazie per la pazienza

  10. #10
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    finalmente sei un po' più chiaro


    quello script mi pare a posto,
    nella sostanza è uno di quelli che uso anch'io

    se tutto è come dici hai fatto bene a chiedere in assitenza
    non so in che altro modo aiutarti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.