Come da titolo, che libreria mi consigliate per generare da Java una pagina html?
Grazie.
Come da titolo, che libreria mi consigliate per generare da Java una pagina html?
Grazie.
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/
Fai domande un po campate per aria, anche l'altro post era così...Per generare una pagina html puoi anche solo usare una stringa scritta sulla response da una servlet , ma questo non è probabilmente quello che cerchi. Con questo voglio dire che devi dettagliare quello che cerchi di fare, se fai domande così generiche senza spiegare il contesto in cui operi (ad esempio: stai scrivendo una web application?), riceverai risposte altrettanto generiche e poco utili al tuo scopo.Originariamente inviato da Donovant
Come da titolo, che libreria mi consigliate per generare da Java una pagina html?
Grazie.
Ciao.
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
Mi scuso ti confondevo con un altro, in ogni modo questa richiesta qui è poco dettagliata.Originariamente inviato da unomichisiada
anche l'altro post era così...
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
Vorrei sapere se c'è una libreria che mi consente di scrivere una pagina html aggiungendo nodi e quant'altro, un parser HTML... per ora ho risolto usando un parser xml, scivendo la pagina html in questo modo:
con JAXP.codice:<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <html> <head> <meta charset="utf-8" content="text/html" http-equiv="Content-Type"/> </head> <body> <div id="content" style="width:300px; height:300px; border:2px solid red; margin:20px auto;"/> </body> </html>
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/
Piccola precisazione, un parser in senso stretto fa solo lettura in memoria , per la manipolazione e scrittura non tutti forniscono funzionalità. Comunque sia, dai uno sguardo a questa lista , credo che almeno uno farà al caso tuo.Originariamente inviato da Donovant
Vorrei sapere se c'è una libreria che mi consente di scrivere una pagina html aggiungendo nodi e quant'altro, un parser HTML... per ora ho risolto usando un parser xml, scivendo la pagina html in questo modo:
con JAXP.codice:<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <html> <head> <meta charset="utf-8" content="text/html" http-equiv="Content-Type"/> </head> <body> <div id="content" style="width:300px; height:300px; border:2px solid red; margin:20px auto;"/> </body> </html>
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
Stavo vedendo già ieri Cobra, ma non l'ho ben capito, ci sono solo esempi di come leggere una pagina e non di come scriverne una....poi non vorrei dire castronerie.
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/
Ma non puoi solamente mandare in output la pagina ?
Tipo:
?codice:funzione_di_output("<html><head></head><body></body></html>") ?
menphisx: ma non ho capito...
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/
Una pagina html è solo un file di stringhe fondamentalmente.
Quello che voglio dire è che non puoi scrivere direttamente la pagina, con le funzioni di output ?
Perchè ti serve un DOM ? Quello che chiedi è un DOM, perchè il parser fa l'esatto contrario di ciò che chiedi. Un parser analizza la pagina e la mette in una struttura dati.
Tu hai una struttura dati e la vuoi mettere in una pagina, o sbaglio?
Per questo fondamentalmente non ne hai bisogno.
Che cosa devi fare di PRECISO?
Così posso aiutarti meglio.
Java mi genera una sequenza di dati, avevo provato con l'XML, ed era andato tutto bene, solo che siccome non passo per un webserver non posso passare il file xml alla pagina html; allora ho deciso di scrivere direttamente i dati in una pagina html, scrivendo tali dati all'interno di una tabella, lista o serie di div e span.
Beati gli smemorati, perchè avranno la meglio anche sui loro errori...
My gallery: http://donovant.deviantart.com/gallery/