Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    267

    Significato di: Tracciati in sovrastampa

    Ciao,
    devo realizzare un cartellone da cantiere 4m x 5m
    Per ora ho realizzato una semplice bozza in photoshop ed il cliente ha accettato la proposta, quindi ora devo fornire il file pronto per la stampa.

    Il cliente mi chiede:
    "PDF cmyk con abbondanze, tracciati in sovrastampa"

    Un file PDF in quadricomia con le abbondanze, va bene.
    Ma cosa significa tracciati in sovrastampa?

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    si riferisce ai tratti, riempimenti e testo neri

    in questo caso, poichè sarà stampato in digitale, penso che questa opzione sia del tutto superflua

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    267
    Grazie per la risposta

    Ma per me cosa significa?
    Non ho molta esperienza nell'ambito della stampa.

    Io pensavo di realizzare il file in AI
    Forse riuscirei anche in Photoshop, ma sarebbe un sacrilegio

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    in pratica significa che sotto i riempimenti i tracciati e il testo nero non devono essere scavati, non deve esserci il bianco

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    ecco qui
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    267
    chiarissimo

  7. #7
    Perdonate l'ottusaggine ma a me non è chiaro.

    Se si usa un altro colore, perché dovrebbe esserci il bianco sotto?

    E perché si chiede di evitare? In quali casi si usa un metodo e in quali l'altro?

    P.S.: mi rendo conto che potrebbe essere un argomento vasto, quindi se volete dirottarmi a delle letture on-line per me va benissimo.

    Tenkiù.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da nomade_k
    Se si usa un altro colore, perché dovrebbe esserci il bianco sotto?
    questo vale per la litografia, se per esempio, sovrastampi il ciano al giallo, ti esce verde, la sovrastampa in genere si da al nero, perchè è il colore che non si modifica

    Originariamente inviato da nomade_k
    E perché si chiede di evitare? In quali casi si usa un metodo e in quali l'altro?
    la sovrastampa si usa per evitare di vedere il fuori registro, insieme al trapping

  9. #9
    non sono esperto di photoshop o illustrator per queste cose, ma se si utilizzasse indesign farei così:

    -terrei le parti colorate (in cmyk) su un livello separato;
    -su un livello superiore metterei i neri, sia che si tratti di immagini vettoriali (tracciati) sia che si tratti di bitmap, poi li andrei a selezionare con lo strumento selezione diretta (freccina bianca) e poi sulla paletta Attributi selezionerei "overprint fill" (in italiano dovrebbe essere "riempimento in sovrastampa");
    A questo punto il tuo nero è in sovrastampa e puoi esportare il tuo PDF da indesign
    musky

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da Musky
    ....poi li andrei a selezionare con lo strumento selezione diretta (freccina bianca) e poi sulla paletta Attributi selezionerei "overprint fill" (in italiano dovrebbe essere "riempimento in sovrastampa");
    non è necessario il colore [Nero] di ID è di default in sovrastampa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.