ti posto tutta la pagina perché non ho capito a quale echo ti riferisci, se è quello del link che avevo postato comunque è a riga 163, due righe dopo la serie di ********** in giallo.
Codice PHP:
<?php
//session_start();
# error_reporting(0);
// controlla il nome della connessione al DB
include ("conness_database.php");
// se c'è la var conto e è stato cliccato il logout si distrugge la sessione
if (isset($_SESSION["conto"]) && isset($_GET["logout"]))
{
session_unset();
session_destroy();
}
//login
if (isset ($_POST["login"])) {
$user = $_POST["user"];
$password = $_POST["pass"];
/* questa query prende la ennupla dal database con NOME e PASSWORD inseriti nella form della pagina (NON nome oppure password ma nome E password, cioé entrambi i valori
NELLA STESSA ENNUPLA)*/
$l_utente_e_nel_database_o_no = mysql_query("
SELECT *
FROM utenti
WHERE
utenti_approvazione = 1 AND
utenti_password = '{$password}' AND
utenti_email = '{$user}'
LIMIT 1
");
$dati_presi = mysql_fetch_array ($l_utente_e_nel_database_o_no);
#la session conto è inizializzata qui al valore del campo utenti_amministratore della tabella del DB
$righe = mysql_num_rows ($l_utente_e_nel_database_o_no);
if ($righe == 1)
{
$_SESSION["conto"] = $dati_presi["utenti_amministratore"];
// LA VARIABILE E-mail è inizializzata al valore della variabile $user, quindi quello che io inserisco nel campo username diventa la mia variabile $_SESSION["email"]
$_SESSION['email'] = $user;
// la variabile session id è inizializzata al valore del campo utenti id della tabella utenti
$_SESSION['id'] = $dati_presi["utenti_id"];
}
}
$query_zona = mysql_query ("
SELECT *
FROM zona
ORDER BY zona_nome
");
$query_tipo = mysql_query ("
SELECT *
FROM tipoalloggio
ORDER BY tipoalloggio_nome
");
$query_opere = mysql_query ("
SELECT *
FROM opera
ORDER BY opera_titolo
");
?>
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it">
<head>
<title>Magna Grecia</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
<style type="text/css" media="all">@import "css/screen.css";</style>
<script type="text/javascript" src="js/prototype.js"></script>
<script type="text/javascript" src="js/scriptaculous.js?load=effects"></script>
<script type="text/javascript" src="js/lightbox.js"></script>
<link rel="stylesheet" href="css/lightbox.css" type="text/css" media="screen" />
</head>
<body>
<?php
echo "
<a href=\"{$_SERVER['PHP_SELF']}?lang=it\">Italiano</a> | <a href=\"{$_SERVER['PHP_SELF']}?lang=en\">English</a>
<div id=\"login\">
<ul>
";
# se esiste l'utente in memoria lo fai accedere e fai vedere il link logout
if (isset($_SESSION["conto"])) {
echo "[*]
<a href=\"?logout\">Esci</a>
[*]
[b]{$_SESSION['email']}[/b]
";
}
else
{//link login-registrazione
// se non esiste si vede la voce login e quella registrazione
echo "[*]
<a href=\"?go=login\">Accedi</a>
[*]
<a href=\"?go=registrazione\">Registrati</a>
";
}
?>[/list]
</div>
<div id="contenitore">
<div id="intestazione">
<div id="cerca">
<form action="?go=cerca" method="post">
<ul>
[*]
<h4>ricerca per tipo</h4>
<select name="scegli_tipo">
<option></option>
<?php
while ($presiT = mysql_fetch_array ($query_tipo))
{
if (isset($_POST["scegli_tipo"])&& ($_POST["scegli_tipo"])==($presiT["tipoalloggio_id"]))
echo "<option value='{$presiT["tipoalloggio_id"]}' selected='selected'>{$presiT["tipoalloggio_nome"]}</option>";
else
echo "<option value='{$presiT["tipoalloggio_id"]}'>{$presiT["tipoalloggio_nome"]}</option>";
}
?>
</select>
[*]
<h4>ricerca per zona</h4>
<select name="scegli_zona">
<option></option>
<?php
while ($presiZ = mysql_fetch_array($query_zona)) {
if (isset($_POST["scegli_zona"]) && $_POST["scegli_zona"] == $presiZ["zona_id"])
echo "<option value='{$presiZ["zona_id"]}' selected='selected'>{$presiZ["zona_nome"]}</option>";
else
echo "<option value='{$presiZ["zona_id"]}'>{$presiZ["zona_nome"]}</option>";
}
//ricerca per prezzo
echo'
[*]
<h4>ricerca per prezzo<span> (fino a)</span></h4>
<input type="text" name="prezzo_massimo" value="'.$_POST["prezzo_massimo"].'" /><span id="euro"> €</span>';
echo '
[*]
<h4>nome proprietario <span>(inserire cognome)</span></h4>
<input type="text" name="proprietario" value="'.$_POST["proprietario"].'" />
[*]
<input type="submit" name="cerca" value="Cerca">
<input type="reset" value="Pulisci">
[/list]
</form>';
// <a href=\"?go=zona\"> La zona </a>
// *******************************************************************
echo "
</div>
<div id=\"logo\"><img src=\"images/logo.png\" /><h1>Magna Grecia</h1></div>
<div id=\"links\">
<ul>[*]
<a href=\"?lang={$_GET['lang']}&go=zona\"> " . $trad['zona'] . " </a>
[*]
<a href=\"?go=storia\">La storia</a>
[*]
<a href=\"?go=parco\">Il parco della Sila</a>
[*]
<a href=\"?go=mare\">Il mare</a>
[*]
<a href=\"?go=mappe\">Mappe</a>
[*]
<a href=\"?go=alloggi\">Alloggi</a>
[*]
<a href=\"?go=scritti\">Scritti</a>[*]
<a href=\"?go=img\">Immagini</a>
[*]
<a href=\"?go=contatti\">Contatti</a>
";
#se la variabile session conto è 1 allora l'utente è l'amministratore, può smanettare alloggi, utenti e inserire
if ($_SESSION['conto'] == 1)
echo '
[*]
[url="?go=nuovo_alloggio"]Nuovo alloggio[/url]
[*]
[url="?go=nuovo_scritto"]Nuovo scritto[/url]
[*]
[url="?go=nuova_img"]Nuova immagine[/url]
[*]
[url="?go=gestisci_utenti"]Gestisci utenti[/url]
[*]
[url="?go=gestisci_alloggi"]Gestisci alloggi[/url]
[*]
[url="?go=gestisci_prenotazioni"]Gestisci prenotazioni[/url]
[*]
[url="?go=gestisci_scritti"]Gestisci scritti[/url]
[*]
[url="?go=gestisci_img"]Gestisci immagini[/url]
[/list]';
#l'utente che ha session conto = 2 è un utente normale, può solo inserire
if ($_SESSION["conto"] == 2)
echo '<span id="accesso">benvenuto!</span>
<ul>
[*]
[url="?go=nuovo_alloggio"]Nuovo alloggio[/url]
[*]
[url="?go=nuovo_scritto"]Nuovo scritto[/url]
[*]
[url="?go=nuova_img"]Nuova immagine[/url]
[/list]';
?>
</div>
<div id="contenuto">
<?php
// se nella url non c'è un valore eguagliato alla parola "go", quindi se è la pag index, includi la home page
if (!isset($_GET['go']))
include("pag_home.php");
else {
// se la parola 'go' è trasmessa nella url e si legge pag_il-qualcosa-che-è-eguagliato-al-go.php allora includi nel mezzo della pagina la pagina tra parentesi
if(isset($_GET['go'])&&(is_readable("pag_".$_GET['go'].".php")))
include "pag_".$_GET['go'].".php";
else
include "pag_errore.php";
}
?>
</div>
<div id="footer">
<ul>
[*][url="http://jigsaw.w3.org/css-validator/check/referer"]css[/url]
[*][url="http://validator.w3.org/check?uri=referer"]xhtml[/url]
[*]© 2010
[/list]
</div>
</div>
</div>
</body>
</html>
per quanto riguarda la pagina con l'echo della variabile che riporta il contenuto del link, pag_zona.php, invece il codice è semplicemente questo:
Codice PHP:
<?php
echo $trad['zona_testo'];
?>
la pagina dove impostavo le variabili, in italiano, it.php, è questa.
Codice PHP:
<?
//Impostiamo data, ora e giorni della settimana, insomma tutto in italiano
setlocale(LC_ALL, "it_IT");
//Iniziamo quindi con i contenuti in italiano del sito
$trad['titolosito'] = "Magna Grecia";
$trad['zona'] = "La zona";
$trad['zona_testo'] = '<h2>zona</h2><h3><span class="mw-headline" id="Orografia">Orografia</span></h3>
La [i]Calabria[/i] ha una superficie prevalentemente collinare, che si estende per il 49,2% del suo territorio. Presenta ampie zone montuose che coprono il 41,7% del suo territorio:</p>';
?>
scusa i dieci Km di codice ma non sono molto pratico ..