Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di s2em
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    30

    Dubbi su origine disconnessioni (modem, rete, filtri)

    Salve a tutti, seguo questo forum da un pò ma mi sono appena registrato

    vorrei chiedere un parere tecnico a voi che siete più esperti di me.

    Scrivo dalla provincia di Napoli,
    ho avuto la tele2 (poi teletu) per gli ultimi 6-7 anni circa, per i primi due era un amore, poi ha iniziato a darmi problemi su problemi (irrisolti) e ho deciso di effettuare il passaggio a Tiscali, avvenuto esattamente ieri.

    Le connessioni alla rete telefonica in camera mia sono divise in questo modo, in camera mia c'è il pc connesso tramite modem usb (Conexant accessrunner DSL wan adapter) con un filtro, ed il telefono di casa che è in un'altra stanza, anch'esso fornito di filtro.

    I problemi con la teletu erano i seguenti,
    il modem perdeva spessissimo la linea, per poi riacquistarla e riperderla più volte nel giro di pochi minuti, col risultato che spesso non avevo nemmeno il tempo materiale di riconnettermi che la linea era già caduta di nuovo, in più ho notato che spesso e volentieri (non al 100%, ma quasi sempre) la linea cadeva quando utilizzavo il telefono, sia all'inizio che alla fine della chiamata.
    Il telefono per alcuni mesi ha dato fastidiosissimi problemi di rumori interni durante le chiamate, problema poi svanito del tutto o quasi (anche quando avevo la teletu), però quello della disconnessione è rimasto, anzi in alcuni momenti sembra quasi peggiorato, visto che - come ho detto - non si disconnette solo quando è in uso il telefono, ma anche durante tutto l'arco della giornata!

    Ora, io ho sospettato che fosse un problema della Teletu (visto che online molti dicevano di avere lo stesso problema, e che gli stessi operatori teletu mi confermavano fosse un problema anche loro), ma visto che ho abbandonato quella rete farlocca, speravo di aver risolto i miei problemi!
    Invece ancora niente, la linea non è ancora salda (sottolineo che per i primi anni di utilizzo adsl con teletu lo è stata), a questo punto potrebbe essere sia un problema di filtri che di modem. Di pc lo escludo, in quanto ho provato a connettere un altro pc ed i problemi erano gli stessi.
    Prima di spendere un centinaio di euro tra un nuovo modem e nuovi filitri, qualcuno potrebbe darmi qualche dritta per capire meglio questo problema?

    grazie.

  2. #2

    Re: Dubbi su origine disconnessioni (modem, rete, filtri)

    Originariamente inviato da s2em
    Prima di spendere un centinaio di euro tra un nuovo modem e nuovi filitri, qualcuno potrebbe darmi qualche dritta per capire meglio questo problema?

    grazie.
    Ciao e benvenuto!

    La prima cosa, come abbiamo più volte detto qua, è assicurarsi che la rete abbia i requisiti minimi per funzionare:

    1) Filtri ADSL di qualità
    2) Impianto telefonico realizzato in PARALLELO
    3) Prese telefoniche SENZA condensatori, collegamenti ben serrati

    L'iter della diagnosi prevede:

    a) individuare la presa principale (quella che porta la linea in casa per intendersi)
    b) isolare il resto dell'impianto telefonico in partenza da quella presa
    c) collegare il router direttamente alla principale senza filtro e monitorare la situazione

    Dati di SNR/Attenuazione alla mano, possiamo proseguire con i test.


    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di s2em
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    grazie per la tempestiva risposta

    come posso verificare tutto ciò che mi hai chiesto? esiste qualche prova in particolare per testare filtri e modem? e per verificare com'è fatto l'impianto di casa? la presa principale non so qual'è!
    in caso fosse non in parallelo e/o le prese abbiano i condensatori, cosa posso fare? (se si tratta di fare lavori in casa, mi sa che son fregato, sigh!)

  4. #4
    Originariamente inviato da s2em
    grazie per la tempestiva risposta
    Prego

    come posso verificare tutto ciò che mi hai chiesto? esiste qualche prova in particolare per testare filtri e modem? e per verificare com'è fatto l'impianto di casa? la presa principale non so qual'è!
    in caso fosse non in parallelo e/o le prese abbiano i condensatori, cosa posso fare? (se si tratta di fare lavori in casa, mi sa che son fregato, sigh!)
    Comincia intanto col capire la tipologia dell'impianto, se SERIE o PARALLELO. Non occorrono grandi skills, basta un cacciavite per aprire le scatole delle prese telefoniche e un po' di buona volontà. Potresti iniziare leggendo questa breve guida.

    Filtri di qualità sono quelli che un tempo consegnava TELECOM (originali) ed erano prodotti dalla BERTANA. Comunque il tuo negoziante di fiducia sicuramente sa consigliarti, per pochi euro spesso un filtro in più si può acquistare

    La presa principale DEVI poterla riconoscere: di solito è quella più esterna o vicina alla porta di ingresso. Aprendola si nota il doppino che trasporta il segnale dall'esterno (es. piastra condominiale o chiostrina di strada) e un altro che riparte verso l'impianto domestico.


    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di s2em
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    ti ringrazio ancora per la risposta.
    dopo quel messaggio, sono stato un giorno intero senza telefono nè adsl, al termine del quale poi la tiscali mi ha avvisato che è tutto attivo e tornato alla normalità.

    in più, parlando del mio problema di disconnessioni frequenti, l'assistenza tecnica mi ha suggerito di procurarmi un modem adsl 2+, in quanto il mio vecchissimo modem usb (conexant accessrunner dsl con chipset xxconnect) probabilmente non supportava la 20mb e non riusciva a reggerla, col risultato delle disconnessioni frequenti.

    ieri sera ho comprato un modem router adsl2+ della sitecom, 150n, ed una penna wi-fi della D-link (il mio portatile non ha wifi integrato, sigh), sono riuscito a connettere la penna al router ed il router ad internet, anche se dopo un pò la connessione (che tra l'altro andava lentissima, mentre col modem usb - seppur cade spesso - va veloce) è caduta definitivamente...ma il router aveva tutte le luci fisse, niente lampeggianti come a dire "ricerca linea"...quindi dipende dal router! qualcuno sa darmi una dritta?

  6. #6
    La dritta sarebbe stata quella di farti comprare il miglior modem/router sul mercato per DLAM Tiscali, tale XAVI 7968R, basato su Conexant Solos, e che stiamo testando con successo con tutte le 20-24 Mega italiane! Ma ormai...

    Comincia intanto col postare i dati della linea.

    Per la configurazione hai seguito queste indicazioni, si?
    codice:
    Connessione ADSL
    
    VPI	8
    VCI	35
    Protocollo	PPP over ATM (RCF 2364)
    Encapsulation	VC-Multiplexing (VC-MUX)
    Indirizzo DNS Primario	Assegnato dal server
    Indirizzo DNS Secondario	Assegnato dal server
    Poi passiamo al resto

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di s2em
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    scusami, non ho potuto risponderti prima

    allora, i parametri di configurazione sono quelli che mi hai postato tu,

    nella finestra ADSL status della configurazione del router i risultati son questi

    # Status : Configured Current Link Status --- Connected Link Type --- --- * [Go Top] # Data rate : Stream Type Actual Data Rate UP Stream 1020 kbps Down Stream 17025 kbps * [Go Top] # Operation Data / Defect Indication : Operation Data Upstream Downsteam Noise Margin 10.0 db 6.3 db Attenuation 19.7 db 36.2 db Indicator Name Near End Indicator Far End Indicator HEC Error 42709 0 CRC Error 9834 1 * [Go Top] # Statistics : Received Cell 7126803 Transmitted Cells 426001
    sono quelli che cercavi?

    tra l'altro, collegando il router via ethernet la connessione funziona (seppur lentissima), mentre col wifi mi indica sempre connettività limitata o assente.

    se i dati che ti servono sono altri, dimmi come ottenerli per favore, sono alle prime armi!

  8. #8
    La lentezza potrebbe esser dovuta agli errori CRC non nulli, probabilmente abbassando un po' l'allineamento (es. da 17 a 15 Mega) la situazione potrebbe migliorare. Ma non so se il tuo modem/router Sitecom (di cui mi pare non dici il modello) permette il tweaking del SNR.

    Intanto controlla spesso la situazione per vedere se i valori di Noise Margin e Attenuazione restano costanti nell'arco della giornata oppure no.

    Per il collegamento lato wireless, penso si tratti semplicemente di impostare correttamente la chiave WPA/WPA2 sul dispositivo e configurare il MAC filtering. Hai provato a consultare il manuale del modem/router ?


    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di s2em
    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    30
    vedrò sul manuale per quanto riguarda il wi-fi.

    per i problemi di allineamento eccecc, potrebbe derivare dai filtri magari poco funzionanti? come detto ad inizio post, il dubbio che siano un pò in panne c'è da tempo

    anche perchè, sinceramente, pago per una 20mb e mi dispiacerebbe scendere ad una 15mb o meno...

  10. #10
    Il problema dei filtri, come dicevo, lo verifichi velocemente togliendo quello della presa principale ed attaccando il modem direttamente (senza filtro) con il resto della linea isolata (se è in parallelo è sufficiente disconnettere uno dei due cavetti del doppino in partenza dalla presa telefonica principale verso le secondarie). Se la situazione migliora ovviamente è il filtro tolto o qualcosa dell'impianto isolato.

    L'hai fatta questa prova?

    Lo sciocco non perdona e non dimentica · L'ingenuo perdona e dimentica · Il saggio perdona, ma non dimentica

    Tiscali 20 Mega
    http://www.speedtest.net/result/1194597441.png

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.