Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Accodare dati ad una array

    Salve a tutti, vengo al dunque:
    con il seguente codice

    <?php
    $fileGRAPH = fopen ($filename, "r");
    $i = 0;
    while (!feof ($fileGRAPH))
    {
    $rigaDATA = fgets($fileGRAPH, 4096);
    $SQM_array_data = explode(",",$rigaDATA);
    if ($i >= 1){
    $array_1 = array_merge($SQM_array_data[1]);
    }
    $i++;
    }
    fclose($fileGRAPH);
    ?>

    leggo le stringhe di un file tipo questo fino alla fine con il ciclo while... feof:

    14/03/2011 21:10:59,11.7,-2.0,00001698,00000004,00000003,00000018,27
    14/03/2011 21:11:59,12.7,-3.0,00001698,00000004,00000003,00000018,27
    14/03/2011 21:12:59,13.7,-4.0,00001698,00000004,00000003,00000018,27

    ... io ne ho riportate 3 per semplicità ma in realtà sono circa due o trecento.

    Avrei l'esigenza di caricare in un unico array la prima e seconda colonna ed eventualmente altre per poter creare un grafico con le librerie php-graph o jpgraph.

    Avete suggerimenti?
    Grazie Alberto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    suppongo che il delimitatore sia la virgola ,

    devi usare la funzione explode, per ogni riga fai

    Codice PHP:
    $vect=explode(",",$rigaDATA);
    $vect[0];//prima colonna
    $vect[1];//seconda colonna
    //etc etc 

  3. #3

  4. #4
    Per bstefano79, ma in quel modo carico l'array con solamente l'ultimo valore, non c'è un modo usando il ciclo for di accodare i dati fino alla fine del file a quelli precedenti?

  5. #5
    Per nickcv, ho provato a documentarmi al link che mi hai segnalato ma.... di php ne capisco quasi nulla e non riesco a risolvermi il problema da solo, anche se ho intuito che la soluzione da qualche parte in it.php.net c'è!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    senza l'inglese purtroppo non si va lontani in questo campo <.<
    prova a tradurre la pagina con google, magari così risolvi ^^

    comunque quella funzione legge un csv (quale è il tuo file) e lo suddivide in array, ovvero fa tutto quello che ti serve.

  7. #7
    ... notte insonne ma ci sono riuscito.


    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.