Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: access point con linux

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813

    access point con linux

    ciao a tutti,
    ho in mente di fare un accesspoint con linux...
    da dove iniziare?
    non mi sn mai addentrato in questo argomento.
    cosa mi consigliate di leggere per iniziare?
    vi ringrazio anticipatamente
    vg
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  2. #2
    Coda intendi di preciso? Noi al lavoro un paio d'anni fa abbiamo comprato una quindicina di router wireless Asus, non saprei il modello adesso, e ci abbiamo messo sopra una versione "personalizzata" di openwrt che usiamo per test di networking su Mobile Ad-hoc NETworks. Prima degli asus avevamo una quindicina di vecchi linksys. È questo quello che intendi fare, installare openwrt in un router wireless? Se è così ti consiglio di vedere il sito di openwrt e vedere qual è la compatibilità hardware e comprarti un router adeguato, sul quale potrai poi mettere il tuo custom firmware. Buona fortuna!
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    813
    non esattamente...
    intendo dire che su un normalissimo computer casalingo, usando una penna wifi, creare una rete wifi casalinga
    so che c'è hostap e roba di questo tipo, ma non so da dove iniziare
    Nell'anno 1968 è bastata la potenza di due Commodore 64 per lanciare con successo una navicella sulla Luna; nell'anno 2007 ci vogliono la potenza di un processore quad core 3.30 GHz e 3 Gb di RAM (requisiti minimi ufficiali) per utilizzare Windows Vista. Qualcosa deve essere andato storto!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    credo che come minimo ti serva una chiavetta wireless o similare che supporti la modalita' "Master"
    slack? smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.