Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nick03
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    121

    HD esterno collegato con esata

    Ho un HD esterno, composto da HD WD da 2 tera e il case, assemblato.

    Questo HD esterno lo collego al pc con la porta esata.

    Praticamente prima della formattazione ero riuscito a fare in modo che il pc riconoscesse l'HD esterno come dispositivo rimovibile...
    ora se lo collego me lo vede com un HD interno e non mi ricordo piu come avevo fatto...
    Ora non posso piu rimuovere in sicurezza l'HD con l'icona nell'area di notifica (come si fa con i dispositivi ubs per farmi capire)...

    Qualcuno di voi sa come devo fare perchè me lo veda come disco rimovibile anche se è collegato con esata??

    altra cosa...
    nel caso in cui lo lasciassi cosi...
    posso rimuovere l'HD semplicemente premendo il pulsante di alimentazione presente nel case dell'HD esterno?
    Corro il rischio di perdere dati? come se staccassi la spina o rimuovessi il collegamento?

    grazie

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    190
    ciao nick03

    per poterti aiutare meglio è bello sapere quale O.S. hai...

    comunque ti confermo che un HD esterno,
    se spento o staccato dal PC senza la "rimozione sicura"
    si rischia di perdere parte dei dati trasferiti.

    comunque,
    per Riattivare la funzione su un DISCO...
    collega e accendi il disco al PC;
    vai alla proprietà del disco, tramite la finestra "risorse del computer"

    CLICK destro sul Disco > seleziona "proprietà" > selezione "hardware" >
    DOPPIO click sul Disco in questione da modificare >
    sotto la voce "criteri" all'interno delle proprietà c'è lo stato della cache da modificare.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nick03
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    121
    ho windows 7 ultimate 64bit

    allora ho guardato, nella finestra criteri ho:
    -attiva cache in scrittura
    -disattiva scaricamento buffer cache in scrittura di windows sul dispositivo

    devo selezionarli tutti e 2?

    non mi compare neancora l'icona di rimozione sicura dell'HD...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nick03
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    121
    in quella finestra non ho la parte che riguarda i CRITERI RIMOZIONE

    da dove si abilitano?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nick03
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    121
    risolto!!!
    ho abilitato AHCI da bios... mi ero dimenticato che dovevo andare a mettere mano nel bios

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.