Ciao a tutti, ho un problema che mi affligge da mesi. Sebbene il telefono funzioni, l'adsl non dà segni di vita, e la compagnia (infostrada) spergiura che non è colpa loro, e visto che la connessione gli risulta funzionante il problema deve essere nel mio impianto. L'ultimo tecnico con cui ho parlato al telefono sembrava più esperto degli altri e ha fatto delle prove, i cui dettagli non ho capito, ma che hanno determinato in qualche modo che a causa di "qualcosa" nel mio impianto la banda larga "non passa", tant'è che anche scollegando tutti gli apparecchi di casa, telefono compreso, gli risultava un "ritorno" minimo, come se ci fosse una strozzatura (i suoi termini erano molto più tecnici, ma il mio vocabolario è limitato). C'è da dire che l'adsl che avevo prima (tele2) funzionava correttamente, e secondo lui è imputabile al fatto che avesse una banda molto più limitata (e infatti era così).
Mi sono preso quindi la briga di documentarmi su condensatori, suonerie aggiuntive e quant'altro per cercare di ottimizzare l'impianto per quanto possibile (sono in affitto). Ho comprato una presa nuova (di tipo plug), ho scollegato qualsiasi altra presa derivata in modo da avere solo il cavo che mi entra in casa, quell'unica presa plug nuova e il router collegato ad essa (senza nemmeno il filtro). Risultato: non cambia niente. Il telefono va (quindi la presa al'ho montata correttamente), l'adsl no.
Dei vari forum e siti che ho visto si fa un gran parlare di aggeggi obsoleti da rimuovere per ottimizzare l'impianto, ma cosa faccio se ho solamente UN CAVO e UNA PRESA (senza condensatore) e la cosa non funziona lo stesso?
Sto ponderando se chiamare un elettricista, ma cosa mi può dire oltre a "qui è tutto in ordine" e chiedermi 50 euro per l'uscita? Non so nemmeno che problema ci sia. E d'altro canto infostrada non ha nessuna intenzione di aiutarmi, essendo il problema "mio".
grazie![]()

Rispondi quotando
ci sono altri modi per vedere questi dati? un software (non su internet ovviamente :P) o qualcosa in windows?

