Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Patente PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719

    Patente PHP

    Ciao a tutti,
    Spero di non essere in OT, chiedo perdono in anticipo...

    Comunque la mia domanda è la seguente:
    Esistono patenti (o certificati) per programmare in php?
    Mi servirebbe per avere qualche certificato nel caso in un futuro scelga di andare a lavorare in una azienda che si occupa di gestione soti web.
    Altrimenti che cosa posso fare oltre a conseguire una laurea in informarica?

    Grazie mille,

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    E oltre allo zend che cosa c'è?

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    beh oltre zend è zend e basta.....considera che php è scritto da zend

    puoi seguire corsi tipo quelli da html che rilasciano certificazione ma , questo genere di cose non danno nessuna garanzia per il lavoro
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    Capisco... Ma come funziona? I prezzi, che cosa devo fare come esame?

    Grazie,

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    io ho preso la certificazione di zend per php 5.0 l'anno scorso, al momento sto studiando per la 5.3

    l'esame è decisamente difficile, sopratutto perchè allo stato attuale per la 5.3 non ti danno la simulazione dell'esame, cosa che ci davano col precedente.

    Tuttavia il testo simulato non è che fosse di molto aiuto, visto che alla fin fine il test vero è di gran lunga più difficile (mi è venuta una sincope quando ho visto alcune delle domande)

    il voucher costa sui 150 euro. poi il test lo puoi dare quando vuoi.

    Per dare il test devi portare due documenti, più il voucher e il foglio di prenotazione del test, a quel punto consegni tutto ( e intendo tutto, non puoi portare niente nella stanza del test) e vieni messo in una stanza da solo, con un foglio bianco per scriverti appunti e su un computer sul quale appare il test elaborato in tempo reale dal server di zend in remoto.

    Le domande sono pertanto casuali.
    Quando fai il test comunque firmi una clausola di riservatezza per la quale ti impegni a non rivelare le domande del test che hai affrontato.

    il test dura 90 minuti massimo (puoi finire anche prima).

    Il vecchio era composto di 70 domande, il nuovo ha un numero di domande variabile in base alla difficoltà (più sono difficili, meno domande hai, e vice versa)

    le domande sono a scelta multipla (con una o più risposte esatte da checkare. In alcun esempi ad esempio ti chiederà quali sono i vantaggi di questo design pattern? e tu dovrai checkare tutte le risposte corrette per ottenere il punto)

    altre domande sono a risposta aperta.

    Si tratta per lo più di un sorgente di un numero variabile di righe e spesso ti chiede o qual'è l'output o qual'è il nome della funzione da inserire al posto dei punti di domanda.

    in alcuni casi ti può chiedere di che design pattern si tratta o roba del genere.

    Appena finito il test ti viene comunicato l'esito dell'esame.
    Se lo superi ti danno il certificato (te lo spediscono anche firmato a casa con le firme dei due soci fondatori di Zend), ti inseriscono sul loro gruppo di linkedin e ti aggiungono alle pagine gialle di zend.

    Tramite le pagine gialle io ho ricevuto 5 offerte di lavoro fin'ora, di cui 3 a Milano e 2 a tempo indeterminato.

    Il test copre comunque una dozzina di argomenti e alla fine devi riuscire a passare almeno il 70% delle domande circa per riuscire a superarlo.
    Nel vecchio, quando c'era l'esame di prova, dicevano (e concordo in pieno visto il livello aggiuntivo di difficoltà di quello reale) di non provare a dare il vero se in quello di test non si otteneva almeno una media di Excellent.

    L'esame verte comunque molto su array, oop, design pattern, streaming, security e le novità di 5.3 (SPL, namespaces, late static binding e compagnia).

    Con il voucher comunque ti forniscono una breve e sommaria guida all'esame, tuttavia la guida è ancora una bozza, dopotutto l'esame nuovo c'è solo da circa 6 mesi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    e l'esame si svolge dove? cioè nel senso in che città??? è in italiano?? Grazie per le eventuali risposte

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    570
    l'esame è ovviamente in inglese ed è inutile dire che il computer dal quale fai l'esame è blindato, l'unica cosa che gira è il test, quindi non puoi cercare in rete nè per aiuti nè per aiutarti a tradurre, nè puoi portarti un dizionario visto che ti portano via tutto.

    comunque puoi dare l'esame in qualunque agenzia affiliata paerson vue
    http://vue.com/zend/

    sono gli stessi centri nei quali fanno anche gli esami per cisco.

    prima che a qualcuno venga in mente di portarsi il cellulare dentro la sala del test è inutile.
    Tanto per cominciare ti portano via tutto, ma sopratutto hai una telecamera puntata contro per assicurarsi che non bari.
    Poi comunque le domande sono così elaborate che mettendo anche che tu possa controllare su internet la documentazione per rispondere ci impiegheresti troppo e sforeresti col tempo.

    puoi localizzare il centro più vicino a dove abiti, e tramite il sito decidi tu la data in cui dare il test.

    comunque se volete provare a darlo non date nulla per scontato, serve realmente conoscere ogni funzione degli array.

    le domande spesso e volentieri sono di mero nozionismo e non da situazioni reali, quindi si vedono funzioni a cascata l'una dentro l'altra e ti chiedono quale sia l'output desiderato.

    inoltre possono capitare alcune domande riguardanti la configurazione del php.ini.

    Il lato positivo con il nuovo esame è che hanno tolto la categoria "differenze tra php 4 e 5, che è l'unica anche durante gli esami di prova in cui non ho mai preso excellent.
    Si trattatava di domande del tipo:

    questa righe di codice che tipo di notice generano sotto la versione X di php?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    719
    Grazie mille per la spiegazione dettagliata.
    Mentre che ci sono vorrei chiederti qualche altra cosa:
    Conviene comprare la guida Test Prep for the PHP 5.3 Certification Exam + Test Voucher
    Test Prep for the PHP 5.3 Certification Exam + Test Voucher
    ?
    Sono 1000€ e la vedo eccessiva come spesa...

    In oltre devo aggiungere che ho 14 anni e ho pochissima preparazione sulle funzioni degli array . Conosco solo implode, explode e is_array .
    Il test si può fare a qualunque età? E poi, quando lavorerò io ci sarà già PHP 6 o magari PHP 7 e di conseguenza la mia certificazione non varrà più nulla.

    Un ultima domanda: se l'esame va male posso ripeterlo senza dover ricomprare il voucher o devo ripetere l'acquisto + prenotazione?


  10. #10
    che belle le certificazioni, servono sempre in bagno... mah... mi lascia sconvolto il "dover conoscere tutte le funzioni degli array"... ma chissenefrega di saper a memoria tutte le funzioni php sugli array, ma a che serve la documentazione secondo loro?

    figa quella sui pattern

    comunque oltre la laurea in informatica ti serve ben poco, un posto lo trovi. lascia perdere le agenzie web, troppo poco mercato. Ci sono un sacco di aziende che fanno prodotti web (dal social network all'elearning per passare da gestionali e cms vari) che hanno sicuramente più lavoro da offrire... sottopagato e senza contratto fisso ovviamente
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.