Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    iscrizione nuovo utente e conferma via mail

    ciao a tutti !
    ambiente: asp.net - vs.2005 - C#
    scenario: registrazione nuovo utente e richiesta conferma via mail

    problema 1: come si utilizza, ovvero dove posso trovare se non presenti nel framework, la visualizzazione di "numerini" e "letterine" (non quelle dei quiz .....) che ritengo siano delle gif, per impedire registrazioni multiple di robot, e come si verifica da codice se i dati inseriti sono corretti

    problema 2: l'utente inserisce il suo rifermento di posta; gli invio una mail, ma al suo interno voglio "appiccicare" anche un link alla mia pagina di validazione per l'abilitazione di quell'utente a quel servizio. il link alla pagina inserita nel corpo della mail sarà, per esempio conferma.aspx?id=XXXXXXXXXX la mia domanda è: come "compongo" XXXXXXXXXX ? ovvero, è "solamente" il codice ? è il codice magari "criptato" in qualche modo ? o che altro ?

    grazie davvero !
    ciao ciao
    nicola

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541

    Re: iscrizione nuovo utente e conferma via mail

    Originariamente inviato da alenick66
    ciao a tutti !
    ambiente: asp.net - vs.2005 - C#
    scenario: registrazione nuovo utente e richiesta conferma via mail

    problema 1: come si utilizza, ovvero dove posso trovare se non presenti nel framework, la visualizzazione di "numerini" e "letterine" (non quelle dei quiz .....) che ritengo siano delle gif, per impedire registrazioni multiple di robot, e come si verifica da codice se i dati inseriti sono corretti

    problema 2: l'utente inserisce il suo rifermento di posta; gli invio una mail, ma al suo interno voglio "appiccicare" anche un link alla mia pagina di validazione per l'abilitazione di quell'utente a quel servizio. il link alla pagina inserita nel corpo della mail sarà, per esempio conferma.aspx?id=XXXXXXXXXX la mia domanda è: come "compongo" XXXXXXXXXX ? ovvero, è "solamente" il codice ? è il codice magari "criptato" in qualche modo ? o che altro ?

    grazie davvero !
    ciao ciao
    nicola
    Allora i dati li verifichi con i requyerefildvalidator e simili.
    la mail il testo lo componi tu come vuoi se html o testo smeplice.

    basta che fai una varialibile
    dim testo as string

    testo="link
    che poi passi la funzione che manda la mail

  3. #3
    ti ringrazio mexican ma non è esattamente quello che chiedevo......
    forse mi sono spiegato male.
    1 - daccordo per i requiredfieldvalidator, ma non mi servono per quello che ho scritto; intendevo chiedere come compongo, cioè come utilizzo-creo, la serie di caratteri alfanumerici p.e. 34AX29 che di norna sono esposti come delle immagini gif, e, una volta fatto questo, come controllo che l'utente reimmetta i corrispondenti valori da confrontare con le immagini.

    2 - ok, l'id dell'utente mi può andare bene, ma non esiste qualcosina di più...... protetto/criptato da mettere nella querystring ?

    spero di essere stato più chiaro !
    grazie comunque lo stesso !
    nicola

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Originariamente inviato da alenick66
    ti ringrazio mexican ma non è esattamente quello che chiedevo......
    forse mi sono spiegato male.
    1 - daccordo per i requiredfieldvalidator, ma non mi servono per quello che ho scritto; intendevo chiedere come compongo, cioè come utilizzo-creo, la serie di caratteri alfanumerici p.e. 34AX29 che di norna sono esposti come delle immagini gif, e, una volta fatto questo, come controllo che l'utente reimmetta i corrispondenti valori da confrontare con le immagini.

    2 - ok, l'id dell'utente mi può andare bene, ma non esiste qualcosina di più...... protetto/criptato da mettere nella querystring ?

    spero di essere stato più chiaro !
    grazie comunque lo stesso !
    nicola
    ahh ok allora per il primo io ho una cosa in asp cmq cerca: CAPTCHA e vedi se trovi qualcosa fatto in .net

    Per il secondo semmai puoi criptare tu la stringa cioè il valore dell'id e poi lo decripti quando vengono sulla pagina. Le funzioni criptazione e decriptazione le trovi facilmente.

  5. #5
    grazie mexican !
    ok per il captcha (ottimo spunto da www.guru4.net) , per il resto mi arrangio in qualche modo !
    tx !
    ciao ciao
    nicola

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    702
    Riprendo questa discussione di qualche tempo fa...

    Il controllo che ho scaricato da quel sito misteriosamente in locale funziona e sul web no. Da cosa può dipendere?

  7. #7
    Riprendo questo vecchio post per porre la stessa domanda, casomai qualcuno avesse provato ad usare il captcha di guru4.net.

    Perchè in locale funziona e sui server no?
    Va settato qualcosa in IIS?


  8. #8
    è passato qualche anno ma non ci sono risposte... ho scaricato oggi quel controllo ed ho lo stesso problema: in locale funziona tutto mentre quando lo pubblico sul web server non si vede l'immagine
    Qualcuno ha risolto il problema o sa dirmi come risolverlo??

    Grazie!
    Chi Non RisiKa noN RosiKa

  9. #9
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Per cicliche pulizie del DB, non si possono riesumare thread cosi' vecchi, scusa.
    Risulterebbe nei "nuovi", anche non essendolo.

    Riapri in un nuovo thread. Qui chiudo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.