Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Stipendio sistemista linux RHCE

    Secondo voi quanto può chiedere come stipendio mensile un RHCE?
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570

    Re: Stipendio sistemista linux RHCE

    Originariamente inviato da Meskalamdug
    Secondo voi quanto può chiedere come stipendio mensile un RHCE?
    Grazie.
    ho visto un sysadmin con rhce prendere 1000 eur ed un altro sempre con rhce prenderne 1500.
    tutto dipende dal potere e dalla capacita' di contrattazione che si hanno a disposizione.

    ho visto anche sysadmin certificati lpi prenderne 1800.
    slack? smack!

  3. #3
    beh direi che dipende dagli anni di esperienza e in che ambienti...
    con 10 anni di esperienza in ambito enterprise si può prendere anche tranquillamente 3000

  4. #4
    Se trovi uno che te li dà.

  5. #5
    La certificazione non basta da sola a fare lo stipendio, dipende dalle reale capacità della persona, per esempio quelle di problem solving. La certificazione la puoi ottenere perchè sei bravissimo ad impararti a memoriza le lezioni ma poi nell'ambito pratico quotidiano impieghi molto tempo per risolvere problematiche reali.

    Va tenuto conto del tipo di contratto e del tipo di azienda che ti assuma, una banca o una multinazionale energetica probabilmente può permetterti di darti stipendi maggiori di un piccolo ISP.

    Se magari ci dai qualche informazione aggiuntiva possiamo inquadrare meglio la figura e dirti cifre più realistiche.
    CBS - Soluzioni informatiche Linux based
    Clicca Per vedere i nostri prodotti

  6. #6
    Grazie per le risposte.
    Io sono certificato sia RHCE sia LPIC-2
    ,le ho prese solo perchè ho constatato che con
    queste certificazioni(la RHCE in particolare)
    le aziende si interessano molto di più.
    Anche se poi un vero sysadmin è come dite
    voi quello che risolve i problemi.
    Personalmente mi reputo abbastanza bravo nel
    problem solving mentre di esperienza ne ho ben 8
    come "utente avanzato" e 3 come amministratore di
    sistema.

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    ti può essere più utile n' a raccomandazione di papi , ma senza bunga bunga , un te la fa
    So tempi duri per chi cerca lavoro di qualunque genere, sotto questo profilo beato me che so in pensione . Per il resto beato te che se ancor giovane .

  8. #8
    Girando parecchio in Veneto mi sono reso conto che a poco servono le certificazioni ai fini dello stipendio.
    Ora va di moda mandare tecnici e sistemisti esterni in aziende prestigiose, banche ed ospedali e pagarli 800 €.
    Una volta andavo a lavorare come consulente esterno in una ditta per 1000 €. Per fortuna il tecnico interno non sapeva fare niente (ed infatti chiamava me) ma si portava a casa 2500 €.
    Ho lavorato poi in una ditta dove si montavano una media di 4 - 5 router ed apparati Cisco la settimana per 1100 € al mese. Io ero fortunato perché giravo con la macchina aziendale mentre altri giravano con la propria e non gli davano certo il rimborso a tariffe aci.
    Ora lavoro come programmatore dove mi trattano bene, ho avuto fortuna però.

    Io penso che l'informatica sia un settore saturo. Credo che si dovrebbe avere il coraggio di fare qualcosa d'altro.

  9. #9
    Originariamente inviato da denis76
    Girando parecchio in Veneto mi sono reso conto che a poco servono le certificazioni ai fini dello stipendio.
    Ora va di moda mandare tecnici e sistemisti esterni in aziende prestigiose, banche ed ospedali e pagarli 800 €.
    Una volta andavo a lavorare come consulente esterno in una ditta per 1000 €. Per fortuna il tecnico interno non sapeva fare niente (ed infatti chiamava me) ma si portava a casa 2500 €.
    Ho lavorato poi in una ditta dove si montavano una media di 4 - 5 router ed apparati Cisco la settimana per 1100 € al mese. Io ero fortunato perché giravo con la macchina aziendale mentre altri giravano con la propria e non gli davano certo il rimborso a tariffe aci.
    Ora lavoro come programmatore dove mi trattano bene, ho avuto fortuna però.

    Io penso che l'informatica sia un settore saturo. Credo che si dovrebbe avere il coraggio di fare qualcosa d'altro.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,469
    Originariamente inviato da denis76
    Io penso che l'informatica sia un settore saturo. Credo che si dovrebbe avere il coraggio di fare qualcosa d'altro.
    se vuoi trovare tutto il lavoro che vuoi...
    ... badante. 100% di occupazione
    infermiere: 100% di occupazione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.