Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: utente e gruppo file

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    158

    utente e gruppo file

    Ciao,
    passando da un server windows ad uno linux ho riscontrato un problema riguardo gli utenti proprietari dei file. Con il nuovo server i file generati da php, le immagini caricate eccetera hanno apache come proprietario (sia utente che gruppo). Questo mi da problemi quando provo a visualizzare i file creati da questo utente. Vorrei cambiare user, c'è un modo per farlo via codice? La funzione chown() mi da "operation not permitted". Avevo pensato al file .htaccess, si può fare? Per esempio, come fa wordpress?
    Grazie

  2. #2
    è normale che sia l'utente di apache il proprietario in quanto php è eseguito dal webserver ed il webserver è apache

    apache non supporta, ufficialmente, l'impersonamento dell'utente però esiste un modulo per apache, che si chiama mpm-itk, che ti permette di assegnare un utente al virtual host e di conseguenza puoi impostare l'utente che usi per accedere via ftp, ftps o sftp come utente che esegue apache.

    alternativamente puoi modificare il codice php e fargli fare un chmod 0666 sul file (attenzione a mantenere lo zero davanti) quando questo viene creato

    per cambiare il proprietario (chown) ora devi diventare utente root altrimenti con l'utente di apache (se accessibile direttamente o tramite un semplice scrippetino php) puoi lanciare un chmod

    se vuoi risolvere il problema passando per apache piuttosto che php ti sposto nella sezione linux
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    158
    Grazie per le informazioni. Preferirei risolverlo via apache perchè sul server ci saranno circa 150 domini.
    Sposta pure

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    158
    Posso fare un chmod 755 sull'utente apache?
    Cioè invece che dare i permessi alla cartella darli direttamente all'utente che momentaneamente ha 644

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.