Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Inviare email in automatico dopo un tot di giorni

    Salve a tutti,
    ho creato un'applicazione web che mi salva dei dati su un db mysql, e, dato che è una procedura che dovrei far svolgere periodicamente, vorrei creare un metodo che permetta l'invio di un'email dopo uin tot di giorni (per esempio 7) dall'ultima volta che è stato caricato il file....
    Il tutto deve avvenire in automantico, cioè senza apertura di pagina o altro.....

    purtroppo non so come procedere....
    qualcuno può darmi qualche indicazione??

    grazie mille

  2. #2
    Dovresti creare una applicazione console per realizzare quello che vuoi fare tu. Di fatto hai bisogno quindi di una app che sarà inserita tra le operazioni pianificate del server su cui è piazzato il tuo DB o, molto molto teoricamente, potresti gestire anche dal tuo pc a patto però di avere accesso al database.

  3. #3
    Quindi, per capirci, asp.net non centrerebbe più niente....??

    Dovrei creare una vera e propria applicazione??
    Non esiste un altro metodo??

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da serraiello_1982
    Quindi, per capirci, asp.net non centrerebbe più niente....??

    Dovrei creare una vera e propria applicazione??
    Non esiste un altro metodo??
    magari un servizio windows, pero' anche io ho fatto come sopra suggerito.
    un EXE in Vb.Net schedulato alle ore xx:yy che controlla se deve mandare la mail o no (cioe' se dalla data di inserimento sono passati 7 giorni)

  5. #5
    grazie per la risposta....
    come suggerimento in effetti l'ho apprezzato, il problema si pone se il server dove risiede il sito web non è di mia proprietà, quindi non ho la possiblità di installare applicazioni.....

    in tal caso come potrei ovviare???

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di rsdpzed
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    764
    ...puoi ovviare facendo girare il programma su un computer di tua proprietà, magari il server aziendale. Non è necessario che si trovi nel server di asp.net in fondo è "solo" un applicazione che interroga un db e manda delle email.

    Qui si pone un altro problema però: molto spesso i servizi di hosting che ti danno anche il database non permettono di raggiungere il loro db da un ip che non sia quello delle loro server farm. Per capirci se sull'hosting xyz la tua app asp.net gira sulla macchina ip1 e il db sulla ip2 i sistemisti fanno in modo che ip2 sia raggiungibile solo da ip1. E' facile testare questo, prova a debuggare in locale la tua applicazione utilizzando la stringa di connessione remota (a patto che il b li sopra gia ci sia) se funziona allora il problema non si pone altrimenti il tentativo di connessione al db sollevera un eccezione.

    Ecco, questi sono gli scenari in cui la piattaforma Azure risolve tutti i problemi, purtroppo i costi non sono 20 euro all'anno (ma nemmeno quelli di un server dedicato).

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    Originariamente inviato da rsdpzed
    ...puoi ovviare facendo girare il programma su un computer di tua proprietà, magari il server aziendale. Non è necessario che si trovi nel server di asp.net in fondo è "solo" un applicazione che interroga un db e manda delle email.
    .....
    quello detto fin qui è altamente coretto .. cmq diciamo che la soluzione (molto piu casareccia rispetto ad Azure ) del servizio attivo su di una tua macchina la puoi tenere andando però ad interrogre il db in modo indiretto (a causa dei problemi già citati) attraverso una richiesta http all'applicazione asp.net che esegue l'effettivo invio delle mail. Questo percorso però ha diversi problemi , nel senso che ad esempio devi decidire come autenticarti durante la richiesta http e cmq tutta la logica di controllo deve essere presente nell'applicazione asp.net per decidere se far partire o meno le mail.


  8. #8
    ok .... siete stati molto chiari .....
    il sito risiede su un server di mia proprietà quindi non ho problemi per l'applicazione....

    ho fatto l'esempio di non poter accedere ai servizi del server perchè vorrei applicare l'applicazione anche ad un altro sito, che non risiede su un server di mia proprietà.... e che purtroppo, come accennato da "rsdpzed", il database non può essere raggiunto da altri ip.....

    comunque l'importate è che posso farlo sul sito che risiede sul mio server.....

    grazie mille per l'aiuto che mi avete dato.....
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.