Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    ma come faccio a passare i parametri che prendo con $_GET?

    Ho una form in cui vorrei inserire sia parametri da prendere con $_POST che con $_GET, pero' mentre per quelli con $_POST non ci sono problemi perche' lo faccio sulla dichiarazione della form, quelli con $_GET li so' solamente alla fine della form e quindi non posso includerli in testa quando dichiaro la form.
    Come faccio a passarglieli lo stesso al momento che confermo con l'INPUT type SUBMIT?

  2. #2
    non puoi metterci un po' di codice? renderesti le cose più semplici.

  3. #3
    Codice PHP:
    <form action="pagina.php?var1=valore1&var2=valore2" method="post" entype="multipart/form-data">
         <
    input type="text" id="xxx" name="xxx" />
         <
    input type="text" id="yyy" name="yyy" />

         <
    input type="submit" id="invia" name="invia" />
    </
    form
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  4. #4
    i dati che prendi con post in una ipotetica pagina.php sarebbero in questo caso:

    codice:
    $xxx = $_POST['xxx'];
    $yyy = $_POST['yyy'];
    quali altri dati devi recuperare in questa pagina?

  5. #5
    Quelli sono i dati che passi via POST.
    Quelli scritti nella action della form, invece, sono quelli che passi tramite GET e li recuperi come segue:
    Codice PHP:
    $var1 $_GET['var1'];
    $var2 $_GET['var2'];

    $xxx $_POST['xxx'];
    $yyy $_POST['yyy']; 
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    Originariamente inviato da jonathanphp
    non puoi metterci un po' di codice? renderesti le cose più semplici.
    Ciao,
    vi chiedo scusa per il ritardo della mia risposta.
    Il codice e' simile a quello di alcio74:
    Codice PHP:
    <form action="pagina.php?var1=valore1&var2=valore2" method="post" entype="multipart/form-data"
    <
    input type="text" id="xxx" name="xxx" /> 
         <
    input type="text" id="yyy" name="yyy" /> 

    // ... in questo punto dovrei passare alla pagina dichiarata nella form un parametro var3 da riprendere con $_GET, oppure semplicemente dovrei cambiare il valore che ha la variabile var2


         
    <input type="submit" id="invia" name="invia" /> 
    </
    form

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    se non ho capito male quello che devi fare è più o meno questo:
    Codice PHP:
    <form name="tuoForm" method="post" entype="multipart/form-data"  onsubmit="return inviaForm();">
    <input type="text" id="xxx" name="xxx" /> 
         <input type="text" id="yyy" name="yyy" /> 

    // ... in questo punto dovrei passare alla pagina dichiarata nella form un parametro var3 da riprendere con $_GET, oppure semplicemente dovrei cambiare il valore che ha la variabile var2


         <input type="submit" id="invia" name="invia" /> 
    </form>
    <script type="text/javascript">
    function inviaForm()
    {  
        document.tuoForm.action ="pagina.php?var1=<?Php echo $valore1?>&var2=<?PhP echo $valore2?>";
        return true;
    }
    </script>
    in questo modo vai a scrivere la action alla fine del form, quando hai già i dati che ti servono.

    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.