Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: dubbio php con 2 files

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    7

    dubbio php con 2 files

    salve ragazzi provo a spiegare il mio problema: io ho un file op3.php in cui faccio:
    <?php

    include('config.php');
    $NCollare = $_POST['NCollare'];

    $sql = "SELECT * FROM gatto G INNER JOIN schedaclinica SC ON G.NCollare = SC.NCollare WHERE G.NCollare = '$NCollare'";

    $_SESSION["result"] = mysql_query($sql);

    if ($_SESSION['result'])
    {
    header("location: ......./index.php?pagina=3&res=true");
    }
    else {
    header("location: .........../index.php?pagina=3&res=false");

    }

    ?>


    Nel mio index.php ho una funzione case () che mi seleziona quale file .php richiamare:

    ........

    case "3":
    include ("op3.html");
    if(isset($_GET['res']))
    {
    if($_GET['res'] == "true") {

    while($row = mysql_fetch_assoc($_SESSION["result"] ))
    {
    print $row['NCollare'];
    }

    }
    if($_GET['res'] == "false") {

    echo "
    <center>Errore!! ritenta.</center></br>";
    }
    }

    All'interno del mio div dovrei stampare il contenuto della tabella richiamata dalla query da op3.php, però ho il problema che non mi stampa niente, anzi mi salta subito al GET[res] false e mi dice "errore ritenta"...sapete aiutarmi e dirmi cosa sto sbagliando? grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    correggi così la pagina op3.php e vediamo che errore ti da:

    Codice PHP:
    <?php

    include('config.php');
    $NCollare $_POST['NCollare'];

    $sql "SELECT * FROM gatto G INNER JOIN schedaclinica SC ON G.NCollare = SC.NCollare WHERE G.NCollare = '$NCollare'";

    $_SESSION["result"] = mysql_query($sql)or die ($sql." Errore: ".mysql_error());

    if (
    $_SESSION['result'])
    {
    header("location: ......./index.php?pagina=3&res=true");
    }
    else {
    header("location: .........../index.php?pagina=3&res=false");

    }

    ?>
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    correggi così la pagina op3.php e vediamo che errore ti da:

    Codice PHP:
    <?php

    include('config.php');
    $NCollare $_POST['NCollare'];

    $sql "SELECT * FROM gatto G INNER JOIN schedaclinica SC ON G.NCollare = SC.NCollare WHERE G.NCollare = '$NCollare'";

    $_SESSION["result"] = mysql_query($sql)or die ($sql." Errore: ".mysql_error());

    if (
    $_SESSION['result'])
    {
    header("location: ......./index.php?pagina=3&res=true");
    }
    else {
    header("location: .........../index.php?pagina=3&res=false");

    }

    ?>
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  4. #4
    Non puoi registrare la resource restituita da mysql_query in una sessione ed utilizzarla in un'altra pagina, perche' al termine dell'esecuzione della prima la connessione al database viene chiusa e qualunque risorsa facca riferimento ad essa viene persa. Connessione al db, esecuzione della query ed estrazione dei risultati sono operazioni che devono essere tutte fatte nello stesso script.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da las
    correggi così la pagina op3.php e vediamo che errore ti da:

    Codice PHP:
    <?php

    include('config.php');
    $NCollare $_POST['NCollare'];

    $sql "SELECT * FROM gatto G INNER JOIN schedaclinica SC ON G.NCollare = SC.NCollare WHERE G.NCollare = '$NCollare'";

    $_SESSION["result"] = mysql_query($sql)or die ($sql." Errore: ".mysql_error());

    if (
    $_SESSION['result'])
    {
    header("location: ......./index.php?pagina=3&res=true");
    }
    else {
    header("location: .........../index.php?pagina=3&res=false");

    }

    ?>
    con questa modifica ottengo il seguente errore:

    Connected successfullySELECT * FROM gatto G INNER JOIN schedaclinica SC ON G.NCollare = SC.NCollare WHERE G.NCollare = '000001' Errore: No database selected

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    non stai selezionanado il DB o comunque la selezione non va a buon fine,però in ogni caso anche se risolvi il 'problemino' della query rimane il 'PROBLEMONE' evidenziato da k.b, devi fare tutto in un unica pagina, altrimenti non funzionerà mai.
    Il calcolatore è straordinariamente veloce, accurato e stupido.
    L'uomo è incredibilmente lento, impreciso e creativo.
    L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
    (Albert Einstein)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    Senza sprecare tanta fantasia mi sembra di poter dire che ti manda la connessione al DB

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    7
    il database lo seleziono, ho creato il file config.php:

    Codice PHP:
    <?php
    //definisco i parametri della connessione:
    $host="localhost";
    $username="my_.......";
    $password="";
    $database="my_........";
    $db mysql_connect($host$username$password);

    if (!
    $db) {
        die(
    'Could not connect: ' mysql_error());
        }
        echo 
    'Connected successfully';
        
    mysql_close($db);
    ?>
    Però devo avere i files separati per come è struttarata la pagina, perchè le operazioni precedenti a questa op3.php le faccio con due files op1.php e op2.php che sono due operazioni di INSERT e UPDATE

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Luke70
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    767
    No, tu ti connetti al server con mysql_connect ma non selezioni il DB con mysql_select_db

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da Luke70
    Senza sprecare tanta fantasia mi sembra di poter dire che ti manda la connessione al DB
    con manda intendevi "manca?"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.