Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [jQuery] noConflict() e la domanda che nasce spontanea.

    Buongiorno a tutti,

    leggendo le varie guide in giro per il web, mi sono imbattuto nella caratteristica di jQuery dell'evitare i conflitti con altre librerie. Ma la domanda nasce spontanea.

    Può jQuery entrare in conflitto con PHP ??

    Perchè io lo utilizzo jQuery con PHP, ma utilizzo anche l'escape del simbolo del dollaro ($).

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Mai sentito che ci fosse questo problema essendo due ambienti differenti, ma non sono esperto ne di jquery ne di php, attendi parerei più autorevoli.


    P.S. Ma è un dubbio o un problema riscontrato?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: [jQuery] noConflict() e la domanda che nasce spontanea.

    Originariamente inviato da walterdolce
    Può jQuery entrare in conflitto con PHP ??
    no, due mondi diversi

  4. #4
    No no era solo un dubbio. Come quegl'improvvisi dubbi sul pronunciare in un modo una parola o in un altro (a volte può capitare)

    Problema riscontrato? Si in precedenza e con PHP. Quindi ti posso dire per certo che, anche se non è questa la sede per parlare di PHP, se utilizzi jQuery in variabili PHP, ti conviene fare l'escape del simbolo del dollaro altrimenti PHP genera un errore.

    Esempio: $variabile = "\$(\"#elemento\")";

    (Perdonate la pillola di PHP ma visto che c'ero..)

    Grazie per l'immediata risposta cmq ragazzi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.