Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    18

    [VB.net] Salvare file immagine da WebBrowser

    Ho un WebBrowser. Cliccando con il tasto destro del mouse su un' immagine ho impostato un menù a discesa con un unica voce: salva immagine. Cliccando su questa voce vorrei salvare l'immagine in una cartella preimpostata. Chi sa qual'è il modo per prenderne l'indirizzo?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    18
    Gibra scrive in una precedente discussione, chiusa senza che io abbia avuto modo di dire la mia ( "ordinare colonne in datagridview" )

    "Per così poco?
    No, è solo il risultato del tuo comportamento.
    Dato che hai il "vizio" di postare la stessa domanda su più forum, uno di questi:
    http://forum.masterdrive.it/visual-...-colonne-53739/
    quindi vedendo che la discussione continua su altri forum, che senso ha risponderti?
    Nessuno."

    Sono andato a consultare la voce vizio su Wikipedia ed ho trovato la seguente definizione:

    "Nell'accezione più comune, il vizio è un'abitudine umana negativa, che spinge l'individuo ad un comportamento nocivo normalmente ripetitivo.
    Il comportamento può essere legato ad un atteggiamento personale, dipendente da diversi fattori, o legato ad agenti esterni come il fumo, l'alcol o la droga.
    Aristotele individuò i cosiddetti vizi capitali: ira, accidia, lussuria, avarizia, gola, invidia, superbia."

    Invito Gibra ad integrare la definizione con "postare la stessa domanda su più forum".
    Sono sicuro che la sua integrazione non sarebbe accettata dagli esperti delle definizioni delle parole italiane.

    Non credevo minimamente che porre la stessa domanda su più forum si configurasse come un vizio virgolettato. Il mio ragionamento è il seguente:

    Se utentiforumnumerouno è diverso da utentiforumnumerodue allora
    per ogni forum se il forum è su vbnet
    pongo la medesima domanda
    altrimenti
    la pongo solo a forumnumerouno

    nel caso in cui gli utenti dei due forum siano gli stessi la pratica di porre la medesima domanda è un pratica nociva
    altrimenti, in quanto coinvolge diverse persone, è una pratica virtuosa ( tra virgolette ).

    Ditemi voi ( in quanto io accedo a questi forum da pochissimo ) se sono frequentati dalle stesse persone, perchè in questo caso l'esistenza di più forum e la patecipazione delle stesse persone a diversi forum sarebbe paradossale ! Come organizzare più feste con le stesse persone in diverse case contemporaneamente spostandosi continuamente da una casa all'altra, questo si sarebbe un'abitudine umana negativa.

    Per quanto riguarda la mia osservazione sulla vivacità di questo forum noto che le domande che ho avviato in questo sono state praticamente sempre disertate, mentre così non è stato per la mia osservazione sulla vivacità di questo forum, la quale ha subito acceso un bellissimo confronto.

    Infine vorrei fare due annotazioni ad Alka. Da utente di bassissimo profilo a moderatore.

    Prima di tutto concordo con la tua osservazione che laddove ho dichiarato di aver risolto il problema della discussione avrei potuto riportare la soluzione. Anzi lo invito a riaprire la discussione ed implementarla con la soluzione offerata da un formidabile Sspintux.
    ( sempre che gli utenti di questo forum non siano gli stessi dell'altro )

    In secondo luogo vorrei citare una discussione di tempo addietro in cui avevo posto una domanda particolarmente stupida ed avevo portato un altro utente alquanto bravo e gentile a seguirmi e non capire nulla della domanda fino a far diventare quella discussione una specie di farsa. In quella circostanza mi ero ritrovato a fissarmi in un equivoco particolarmente assurdo, tanto che non riuscivo a capirlo.
    Il moderatore Alka intervenne rimproverandomi di dover circostanziare meglio il problema ed invitandomi a inserire il nome del linguaggio trattato nel titolo della discussione, chiudendola
    poi repentinamente.
    Dopo aver compreso la natura dell'equivoco in cui mi ero trovato avrei voluto informare il gentile utente e ringraziarlo scusandomi del tutto.
    Ma ciò non è stato possibile poichè la discussione era oramai chiusa.
    Quindi, da utente di bassissimo profilo a moderatore, lo inviterei ad essere meno drastico nel chiudere le discussioni, come nel caso ultimo di "ordinare colonne datagrid".

    Ciao a tutti e grazie.

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da grandissime
    Gibra scrive in una precedente discussione, chiusa senza che io abbia avuto modo di dire la mia ( "ordinare colonne in datagridview" )
    Le discussioni non sono uno spazio dedicato agli sfoghi degli utenti, ma un mezzo per porre dei problemi, ricevere suggerimenti o indicare le soluzioni.

    Tutti i restanti interventi sono superflui, off topic e non ammessi.

    Quando una discussione "deraglia", non sto francamente a guardare se tutti coloro che sono intervenuti (a sproposito) hanno dato la propria opinione, attendendo inerme la degenerazione della discussione.


    Originariamente inviato da grandissime
    Sono andato a consultare la voce vizio su Wikipedia ed ho trovato la seguente definizione [...]
    Tutte le polemiche private possono essere condotte usando l'apposita funzionalità dei messaggi privati.


    Originariamente inviato da grandissime
    Per quanto riguarda la mia osservazione sulla vivacità di questo forum noto che le domande che ho avviato in questo sono state praticamente sempre disertate, mentre così non è stato per la mia osservazione sulla vivacità di questo forum, la quale ha subito acceso un bellissimo confronto.
    E' un'osservazione inutile, hai scoperto l'acqua calda. Ad esempio, il mio compito è moderare, ed è l'attività per cui mi sono assunto un impegno: mentre è consono che io abbia il tempo di svolgerla, non è detto che abbia altrettanto tempo libero per rispondere alle domande tecniche. Come ti ho già fatto notare, ognuno partecipa come può, quando può e se può. A meno che tu non voglia sostenere che le tue discussioni vengano ignorate appositamente, cosa che è alquanto assurda visto che nessuno ti conosce di persona, in fondo.


    Originariamente inviato da grandissime
    Prima di tutto concordo con la tua osservazione che laddove ho dichiarato di aver risolto il problema della discussione avrei potuto riportare la soluzione. Anzi lo invito a riaprire la discussione ed implementarla con la soluzione offerata da un formidabile Sspintux.
    ( sempre che gli utenti di questo forum non siano gli stessi dell'altro )
    E' stato pubblicato un link al sito esterno in cui la soluzione è disponibile, quindi per il momento la questione rimane chiusa e si tengano presenti le indicazioni per il futuro.


    Originariamente inviato da grandissime
    In secondo luogo vorrei citare una discussione di tempo addietro in cui avevo posto una domanda particolarmente stupida [...] Il moderatore Alka intervenne rimproverandomi di dover circostanziare meglio il problema ed invitandomi a inserire il nome del linguaggio trattato nel titolo della discussione, chiudendola poi repentinamente.
    Dopo aver compreso la natura dell'equivoco in cui mi ero trovato avrei voluto informare il gentile utente e ringraziarlo scusandomi del tutto.
    Ma ciò non è stato possibile poichè la discussione era oramai chiusa.
    Per porgere scuse, congratularsi, vezzeggiarsi, baciarsi e abbracciarsi altri utenti, esistono i messaggi privati. Attribuire l'impossibilità di scusarsi al mio intervento rapido, che tutt'al più elogia la mia efficienza come moderatore piuttosto che il mio lassismo, è fuori luogo e del tutto pretestuoso, anche perché in quella sede non mi è stato fatto presente nulla, quindi lamentarsene a posteriori è del tutto strumentale.


    Originariamente inviato da grandissime
    Quindi, da utente di bassissimo profilo a moderatore, lo inviterei ad essere meno drastico nel chiudere le discussioni, come nel caso ultimo di "ordinare colonne datagrid".
    Sono stato tutto fuorché drastico: il mio intervento nella discussione di cui parli risale alle 17.33; tu non hai risposto in alcun modo, né chiedendo chiarimenti, né fornendo la soluzione o un link alla stessa, ma parecchie ore dopo alle ore 1.18 hai semplicemente preferito proseguire la polemica con il tuo messaggio volutamente provocatorio.

    In conclusione di tutto il discorso, chiudo anche questa discussione e invito semplicemente a utilizzare questo spazio correttamente, senza abusi e senza preconcetti.

    Nessuno è perfetto, capita a tutti di sbagliare; in ogni caso, a fronte di mancanze che vengono contestate, sarebbe bene evitare di "rivoltare la frittata" addossando all'intervento del moderatore le proprie responsabilità.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.