Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    vb6 esercizio scolastico help

    Ciao a tutti!
    abbiao 3 vettori (1 per il nome, 1 per il punteggio scritto e 1 per il punteggio orale)
    I punti sono espressi in centesimi.
    1)Calcolare e visualizzare la media della prova scritta e orale.
    2)Visualizzare i nomi dei candidati che hanno superato il concorso (il punteggio delle prove deve essere > o = a 50 e la mediqa tra scritto e orale > o = a 60)
    3)calcolare la percentuale degli esclusi rispetto al numero dei partecipanti.
    4)costruire un vettore contenente il punteggio totale (punti prova scritta + punti prova orale diviso 2)

    A fare il primo punto ci sono riuscito. Non riesco però nel secondo.
    Vi ringrazio in anticipo per le risposte!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Dovresti postare il codice che hai scritto e tentare in qualche modo di approfondire e risolvere il problema, così che gli utenti possano darti un aiuto (che non sia risolvere il problema al posto tuo).

    P.S.: per Visual Basic c'è una sezione specifica, sposto la discussione e correggo il titolo.

    Per queste e altre norme, leggi il Regolamento.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Ok grazie..
    comunque non riesco proprio.. se, come è giusto, non potete farmi l'esercizio, potete almeno darmi un indicazione per fare il secondo punto?
    Grazie

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da spider10
    Ok grazie..
    comunque non riesco proprio.. se, come è giusto, non potete farmi l'esercizio, potete almeno darmi un indicazione per fare il secondo punto?
    Grazie
    Prova a postare il tuo codice attuale dell'esercizio, o almeno a ragionarci sopra.

    In caso contrario, qualsiasi indicazione è una risoluzione, anche perché se non hai sufficiente padronanza per iniziare l'esercizio, non è nemmeno chiaro come potrai fare uso dei suggerimenti che ti vengono dati.

    In breve, è inammissibile che tu non sappia proprio da dove partire.

    In questo caso, non è un problema di programmazione, ma di documentazione mancante (sperando che non si tratti di "voglia mancante").
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.