Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: if e include

  1. #1

    if e include

    Salve a tutti vi pongo una domanda strana...

    Supponiamo di avere una pagina che pesa 10 kb...

    In questa pagina c'è una serie di script php condizionati da un if()

    Il codice inserito in questo if pesa 5kb...

    Se la condizione non fosse soddisfatta, l'if() non parte, però il server carica 10 o 5kb?

    Se ne dovesse caricare 10, se io richiamo quello che c'è dentro l'if con un include, in modo da avere "pagina.php" da 5 kb e "condizione.php" da 5kb, nel caso l'if non parta, il server mi
    caricherà solo pagina.php e ignorerà condizione.php giusto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Ma questa è una domanda schizzata!

    Son curioso di vedere come evolve la cosa!
    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  3. #3
    la domanda che tutti ci poniamo è: qual'è il tuo problema? e non intendo mentale, intendo pratico. Nel senso che all'interprete php che tu gli dia 10 0 5kb di codice non è che gli pesa più di tanto, quindi non hai vantaggi in termini di velocità etc... o almeno, nulla di significativo e qualcosa di difficilmente misurabile (ho visto test dove le differenze erano veramente irrisorie, mooolto irrisorie)

    quindi poniti il problema se quell'include logicamente ci deve essere o meno, non guardare al peso.

    Comunque, per opinione personale, usare if + include non mi pare una buona pratica. Secondo me è tendenzialmente sintomo di cattiva programmazione o di scelte azzardate. Comunque dipende sempre dal contesto e dal "perchè", non lo dico come un assioma.
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  4. #4
    Avendo un sito dove quotidianamente ho circa 10.000 accessi unici, anche 5 kb x 10.000 risparmiati, in termini di banda, sono preziosi

    5kb x 10.000 x 30 fanno 1,5 GB al mese risparmiati

    ecco xke chiedevo se, con questo metodo, si poteva "risparmiare" qualcosa...

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ma la banda non ha a che fare con il peso della pagina php ma solo con l'output html.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Originariamente inviato da GS 7.0
    Avendo un sito dove quotidianamente ho circa 10.000 accessi unici, anche 5 kb x 10.000 risparmiati, in termini di banda, sono preziosi

    5kb x 10.000 x 30 fanno 1,5 GB al mese risparmiati

    ecco xke chiedevo se, con questo metodo, si poteva "risparmiare" qualcosa...

    come ti è stato risposto, la pagina php viene prima elaborata sul server, viene generato un html, e l'html viene inviato al browser (ecco qui il download). Quindi devi preoccuparti che l'html generato sia "leggero", oppure cerchi sistemi di caching sul browser, comprimi l'output, compri più banda al server, etc etc...
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Ahn ok Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.