Ciao,
quando l'utente clicca viene portato ad una pagina web, vero?
Bene, basta che questa pagina sia in php (o in asp) e che appena visualizzata invii una mail.
Se vuoi differenziare i click fatti dai singoli utenti occorrerà anche che il link passi alla pagina php, via 'get', un dato che permetta di riconoscere l'utente come il codice_utente o il suo indirizzo mail:
codice:
href="pagina.php?utente=12"
la pagina php preleverà il codice dall'array $_GET:
codice:
$utente = $_GET['utente'];
e te lo invierà per mail.
E se poi non vuoi che l'utente capisca che sta trasmettendo delle informazioni traccianti puoi hashare, con MD5 o SHA1, il codice univoco che passi alla pagina php in modo che l'utente non capisca di cosa si tratta:
codice:
href="pagina.php?xyz=e2937227535b8f183a659b110bb0f4105975a5d9"
In questo caso però la pagina php dovrà decodificare questa stringa tramite una tabellina che associ ad ogni hash l'utente corrispondente, in modo da ottenere un'informazione leggibile.
Sono riuscito a spiegarmi?
Ciao