Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Alleggerire Adobe Reader X

    Salve.
    Tramite gli aggiornamenti automatici di Adobe, su tutti i pc che ho modo di utilizzare (fisso a casa, fisso in ufficio, portatile della mia ragazza), mi ritrovo installato Adobe Reader X...
    Problema è che, a parte il pc fisso in ufficio che monta Windows 7, sugli altri due (con XP aggiornato al SP3), l'apertura di documenti pdf è diventata lenta e, quando avviene, appena cerco di scorrere le pagine, il cursore diventa clessidra, l'iconcina di Adobe in alto a sinistra nella barra del titolo diventa quella standard degli eseguibili (tipo lavagna bianca), e da Task Manager risulta che l'applicazione non risponde... così fintanto che Adobe Reader non ha terminato chissà cosa...
    La domanda è: posso alleggerire Adobe Reader X, in modo che funzioni come nelle versioni precedenti, senza diventare particolarmente avido di risorse?
    Anche con PDF di una sola pagina, per qualche secondo non ho il controllo del documento.

  2. #2

  3. #3
    sulla tua domando riguardo Adobe Reade nun so, però potresti provare Foxit Reader se fa al tuo caso (http://download.html.it/software/ved.../foxit-reader/) da installare oppure in versione portatile (http://download.html.it/software/ved...ader-portable/)

    se non erro è fatto dagli stessi di firefox (prendila con le pinze questa affermazione perchè potrei confodermi con un altro reader)
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da Gas75
    Non si può?
    Lascia perdere, speranze vane.
    Come suggerito anche da borgodiavalon orientati su altro.
    Se vuoi qualcosa di spartano e ultraleggero prova sumatra

    http://blog.kowalczyk.info/software/...df-reader.html

  5. #5
    Foxit l'avevo provato tempo fa, ma mi era risultato instabile, tipo che alcuni PDF non li apriva per via di contenuti non esportabili...
    Cmq di sicuro tenterò un'alternativa, quanto meno sul pc di casa e sul portatile, essendo tra l'altro un sostenitore dei software spartani ma poco esigenti in fatto di risorse: tutti possono produrre un software se non si pongono un limite decente alle risorse hardware da impiegare!

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.