Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [VB2010 ASP.NET] Come inserire un DB in un file .exe

    Dalla precedente domanda (http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1457029) avevo provato a creare l'eseguibile (.exe) e l'ho provato a installare in un pc con Mac... ma non funziona. Si può fare qualcosa per farlo funzionare anche su Mac??

    Inoltre ho provato a installarlo su un pc con Windows (7 e XP) e l'interazione con il DB non funziona, in quanto non riesce a trovarlo... io avevo messo il DB nella cartella del lavoro --> Bin --> Debug, e in fase di testing funzionava tranquillamente.

    Come si può far fare a prendere il Db e includerlo nell'eseguibile, così quando verrà installato il programma lo rileva automaticamente??

    Grazie mille, e se non mi sono spiegato bene, chiedete pure ulteriori spiegazioni...
    --- da enryb_89 ---

  2. #2
    Sei sicuro di aver scritto un'applicazione per ASP.NET? Anche nell'altra discussione da te citata ho avuto questo dubbio...
    Chi non cerca trova.

  3. #3
    Si... in effetti ho sbagliato....

    è un'applicazione di Form per lavorare in locale..... scusami..

    ma comunque sai come e dove devo mettere il DB per farlo funzionare anche dopo la creazione dell'eseguibile??

    Grazie mille
    --- da enryb_89 ---

  4. #4
    Ho modificato il titolo della discussione.

    In merito alla tua domanda, non esiste una risposta univoca in quanto dipende da che db stai usando.
    Chi non cerca trova.

  5. #5
    Grazie intanto...

    Comunque sto usando un DB di Access 2003, visto che con il 2007 non mi funziona (perchè mi da errore nella connessione dicendo che non è supportato: è vero oppure ho sbagliato io???) e dovrei utilizzare il programma su un altro PC con WinXp o MAc... per Mac non so bene come fare, comunque l'utente avrebbe anche Win sul pc e non ci sarebbero problemi.... l'unica cosa, come avevo scritto precedentemente, ho messo il DB nella cartella del progetto --> Bin --> Debug e funziona, ma quando ho creato l'eseguibile, mi dice che non trova il DB nel percorso....., allora come si fa a " far copiare" il DB assieme all'installazione in una cartella opportuna?? e se si, dove??


    Grazie mille ancora
    --- da enryb_89 ---

  6. #6
    La cosa migliore da fare, secondo me, è quella di tenere il database in una cartella a scelta dell'utente (possibilmente nella propria cartella Documenti o in una sotto-cartella). In questo modo sarà in grado, in caso di bisogno, di effettuare da solo un backup dei dati senza cercare dentro la cartella Programmi o similari.

    Riguardo al formato di Access 2007 non credo ci siano incompatibilità, basta ovviamente utilizzare una connectionstring adeguata.

    Infine non mi risulta che un software scritto sotto il framework .NET sia eseguibile in ambiente MAC.
    Chi non cerca trova.

  7. #7
    Scusa tas, ma tra tutte le stringhe di connessione, quella giusta qual è???

    E' per caso questa:

    Provider=Microsoft.ACE.OLEDB.12.0;Data Source=C:\myFolder\myAccess2007file.accdb;Jet OLEDBatabase Password=MyDbPassword; ???

    e poi, al posto di MyDbPassword, devo mettere la mia pass tra doppi apici??? e il nome utente, non si mette???

    e come si può far fare in modo di "copiare" allora il DB con qualche riga di codice o qualche altra cosa in una cartella???

    Io non ho capito questa cosa... i programmi che si interfacciano con un DB, come fanno a "copiarlo" in una cartella predefinita??


    Gazie mille per la pazienza... e solo che è una cosa importante per me....

    Grazie ancora...
    --- da enryb_89 ---

  8. #8
    La connessione giusta penso sia quella nel gruppo ".NET Framework Data Provider for OLE DB", in ogni caso prova.

    Riguardo al discorso del database e delle cartelle, direi che non c'è una scelta univoca.

    Se il database è ad uso e consumo del software e non contiene dati dell'utente (tipo le impostazioni del programma o le traduzioni in lingua) potresti benissimo lasciarlo nella cartella insieme al .EXE. Potrebbero sorgere dei problemini in Vista e 7, in quanto le misure di sicurezza sono più stringenti e il tuo software potrebbe essere in grado di leggere il database ma non di modificarlo.

    Se il database invece contiene dati dell'utente, è evidente che il file deve trovarsi in una cartella protetta e accessibile solo dall'utente, come per esempio la cartella Documenti. Questo permette a utenti diversi dello stesso computer di poter usare il tuo programma senza che un utente veda i dati dell'altro e viceversa.

    Se il database ha uno scopo globale, come per esempio la gestione di un magazzino, allora in questo caso è necessario portare il database in una cartella visibile (e modificabile) a tutti gli utenti.

    Qual è il tuo caso?
    Chi non cerca trova.

  9. #9
    allora il DB conterrà informazioni su Clienti, Magazzino, Contabilità, ... ma che comunque è una azienda familiare in cui lo usano solo a casa e c'è solo una persona che inserisce i dati, quindi non serve tanta protezione.... io allora pensavo di creare il progetto dei vari form con l'interazione con il Db, ecc... ma alla fine, quando è l'ora di pubblicare il file (nel senso di creare il .exe) la creazione mi genera solo la parte del progetto tranne il DB (x quello che ho capito allora, vero???) e il DB come lo faccio a "copiare"??

    Io volevo fare in modo che con l'installazione del programma mi "copiava" anche il DB in modo automatico in qualche directory sotto il programma mio.

    Poi per il nome utente come lo si mette???


    Ti ringrazio infinitamente per il tempo perso, e spero che riusciamo a trovare una soluzione....

    Grazie
    --- da enryb_89 ---

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.