Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: formattazione data

  1. #1

    formattazione data

    Salve raga, eccomi ancora qui

    Vorrei chiedervi una cosa riguardo le colonne di tipo date di mysql.

    Ho visto che quando si crea una tabella di tipo date, lui assegna questo tipo di formattazione data: anno-mese-giorno ..

    Ovviamente essendo così il formato, bisogna rispettare quest'ordine quando si inserisce la data da un form.

    Vorrei chiedervi se esiste un modo per creare la colonna in mysql in modo che sia giorno-mese-anno.

    Nel caso non si potesse, immagino che l'unica alternativa sia un check del campo form relativo alla data ed una manipolazione della data in modo che l'utente inserisca la data come si é soliti fare, cioé giorno-mese-anno e lato php corregge l'ordine in anno-mese-giorno in modo da inviarlo correttamente al server mysql..

  2. #2
    Non e' possibile cambiare il formato dei campi DATE di mysql, se ricevi i dati in formato dd/mm/yyyy devi sistemarli.

  3. #3
    ok grazie mille :-)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    62
    Originariamente inviato da k.b
    Non e' possibile cambiare il formato dei campi DATE di mysql, se ricevi i dati in formato dd/mm/yyyy devi sistemarli.
    E naturalmente è basata sul formato americano, cioè con quello con meno senso di tutti

    Piccolo sfogo, scusate

  5. #5
    Originariamente inviato da MaxArt
    E naturalmente è basata sul formato americano, cioè con quello con meno senso di tutti

    Piccolo sfogo, scusate
    Anche io la pensavo così... ma mi son reso conto che a sbagliare eravamo noi.

    Prendi ad esempio i numeri: si mettono prima le unità di misura più grandi
    1589

    1000 => 1 migliaia
    500 => 5 centinaia
    80 => 8 decine
    9 => 9 unità

    quindi ANNO-MESE-GIORNO

    Bhò... forse è una mia pippa mentale...
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  6. #6
    Originariamente inviato da MaxArt
    E naturalmente è basata sul formato americano, cioè con quello con meno senso di tutti

    Piccolo sfogo, scusate
    In realta' e' l'unico con un senso pratico nel mondo informatico: le date in formato yyyy-mm-dd sono ordinabili direttamente come stringhe e mostrano i dati piu' significativi prima (coerentemente con l'abitudine in altri tipi di dato).

    Il formato VERAMENTE privo di senso e' mm/dd/yyyy (che e' quello americano, usato da mktime() per esempio).

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    62
    Originariamente inviato da k.b
    Il formato VERAMENTE privo di senso e' mm/dd/yyyy (che e' quello americano, usato da mktime() per esempio).
    Doh! Scusate tutti, in realtà è a quel formato che mi riferivo

    Chiaramente il formato "giapponese" è il più utile per noi programmatori, perché immediatamente ordinabile. In secondo luogo, direi, viene il "nostro" europeo. Ma quello americano proprio non l'ho mai capito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.