Salve a tutti. Sono nuovo del Forum e do un caloroso abbraccio a tutti.
Sono un NOOB della scrittura in C++, e ho un dubbio:
IO creo una classe con
class Positro
{
public:
bool Maybe[10];
};
Positro Prova[2]; /* adesso l array Prova ha le caratteristiche della classe Positro, giusto? quindi OGNI elemento dell'array ha al suo interno... un intero array booleano con 10 elementi (dall elemento 0 fino al 9, giusto?) */
//Io ora voglio fare un prototipo di funzione da poter usare sempre, ovvero:
void CambioDatinellaClasse ( int x1, int x2) // x1 deve essere Prova[0] e x2 e' Prova[1]
{
if (pippo == cippo ) // questo e' il risultato di ALTRI calcoli
{
for (int g=0; g<10; g++ ) // voglio che si vada a prendere g dallo 0 al 9
???????????????????? // e modifichi sia in Prova[0] sia in Prova[1] le rispettive
// array Maybe da 0 a 9, facendo che tutte siano valore 0.
}
}
Come si scrive?
cioe' se una condizione e' vera, io gli ho dato le 2 elementi-classi da cercare Prova[0] e Prova[1] e voglio che lui per ognuna si faccia:
Prova[0].Maybe[0] = 0;
Prova[0].Maybe[1] = 0;
Prova[0].Maybe[2] = 0;
Prova[0].Maybe[3] = 0;
ecc....
e che faccia lo stesso con Prova[1]... e tutte le sue 10 Maybe.... del Prova[1]....
come diavolo si fa?
Grazie, scusate la mia noobaggine...
in pratica, voglio scrivere qualcosa tipo:
void CambioDatinellaClasse (Prova[x]);
e lui automaticamente si va a cambiare i dati nei vari arrai , come Prova[0] o Prova[1], a senconda che io nella funzione modifichi la x.... e' possibile?
io gli do un array nella parentesi, e a seconda di come esce la x, voglio cambiare i dati nell array x... si puo' fare? come?