Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [PHP] Salvataggio attributi

    Salve sono nuovo nell'ambito php, mi servirebbe un aiutino,


    Eser2.php
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    
        <head>
            <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
            <title></title>
        </head>
    
        <body >
            <form align="center" id="user" method="get"  ENCTYPE="multipart/form-data" action="http://sebeto.uniparthenope.it/~0108001016/Eser_php/Eser2/ControlloPW.php?<%=userName>" >
                User:<input type="userName" id="userName" name="userName">
                Pass:<input type="password" id="userPassword" name="userPassword">
                <input type="submit" value="login" />
            </form>
        </body>
    </html>




    ControllaPW.php
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
        <head>
            <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8">
            <title>Controllo LOGIN !</title>
        </head>
    
        <body >
    
            <p align="center">
                
                    <font size="30"> Controllo Username e Password !!! </font>
                
            </p>
    
            <?php
            $apro=  fopen("PW.xml", "w+");
            fwrite($apro, "USERNAME");
            fwrite($apro, "PASSWORD");
            fclose($apro);
            ?>
            </body>
    </html>





    come vedete "Eser2" richiama la pagina ControlloPW.php, la seguente pagina riceve 2 "attributi un username e una password", il mo scopo è quello di recuperare questi due parametri e salvarle in un file xml, ora la difficoltà che ho sta appunto nel recuperare l'username e la password, in modo da salvarla nel file xml, senza l'utilizzo di un database.
    qualcuno mi può aiutare


    thx a tutti

  2. #2
    Prima di tutto ti consiglio di postare quindi basta cambiare method="get" in method="post".

    Dopodiché tralasciando i vari errori nel form puoi operare sulle variabili prendendole dall' array $_POST.

    Quindi basta scrivere
    Codice PHP:
    $username $_POST['userName'];
    $password $_POST['userPassword']; 
    P.S. <input type="userName" non ha senso!
    P.S.2 Ti consiglio di ripassare un pò i form.

  3. #3
    Originariamente inviato da Python93
    Prima di tutto ti consiglio di postare quindi basta cambiare method="get" in method="post".

    Dopodiché tralasciando i vari errori nel form puoi operare sulle variabili prendendole dall' array $_POST.

    Quindi basta scrivere
    Codice PHP:
    $username $_POST['userName'];
    $password $_POST['userPassword']; 
    P.S. <input type="userName" non ha senso!
    P.S.2 Ti consiglio di ripassare un pò i form.

    thx x la dritta il P.P.2 hai ragione facendo un copia incolla ho messo un user... invece del text, a parte quegli errori cosa ho sbagliato nel form thx =)


    ultima cosa la fopen è corretta perché mi ritorna un errore (2) che non so a cosa è dovuto, i premesi non sono perché ho "0755"
    Alessio Piromallo

  4. #4
    dovrebbe essere così
    Codice PHP:
    $apro =  fopen("PW.xml""w+");
    fwrite($apro$username);
    fwrite($apro$password);
    fclose($apro); 
    inoltre l' attributo action del form deve essere
    Codice PHP:
    <form [...] action="ControllaPW.php"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.