Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    [HTML/XHTML] Perchè usare le tabelle?

    Salve a tutti!
    Avrei un quesito sulla compilazione del codice HTML/XHTML.
    Ho notato che alcuni siti anche di recente costruzione, usano ancora le tabelle per il layout.
    Io ho letto su internet che il loro uso è altamente sconsigliato dal W3C e risulta anche scomodo compilare con una tabella. In questi siti, spesso trovo molte foto oppure animazioni in flash.

    A questo punto mi chiedo: come mai alcuni programmatori usano ancora le tabelle?
    Un ipotesi che mi sono fatta non conoscendo ancora la programmazione in flash è che (mi si perdoni l'azzardo) senza le tabelle non si riesce ad inserire l'animazione. (Ma non si può inserire in un div?)
    Oppure (altra ipotesi), che risulta poi ingestibile l'animazione in flash senza tabelle nei vari browser.
    Infine, penso può essere una semplice scelta, senza nessun reale apparente motivo.

    Faccio tante ipotesi, ma non capisco l'arcano: come mai alcuni programmatori tutt'oggi usano ancora le tabelle? C'è un motivo preciso per questa scelta?

    Mi scuso in anticipo se la domanda risulta incomprensibile o di difficile risposta.
    Grazie a tutti!!!!

    PS: io NON faccio uso di tabelle per i miei layout.

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: [HTML/XHTML] Perchè usare le tabelle?

    Originariamente inviato da programfile
    A questo punto mi chiedo: come mai alcuni programmatori usano ancora le tabelle?
    le ipotesi che mi vengono in mente:

    1. pigrizia: hanno imparato a fare i siti 15 anni fa con gli strumenti di allora e non si sono mai aggiornati
    2. pigrizia: usano un editor e non reputano conveniente (sottile e velata ironia) imparare a lavorare per bene

    ovviamente in nessuno dei casi imho è possibile "giustificare" questo modo di lavorare

  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924

    Re: Re: [HTML/XHTML] Perchè usare le tabelle?

    Originariamente inviato da Myaku
    le ipotesi che mi vengono in mente:

    1. pigrizia: hanno imparato a fare i siti 15 anni fa con gli strumenti di allora e non si sono mai aggiornati
    2. pigrizia: usano un editor e non reputano conveniente (sottile e velata ironia) imparare a lavorare per bene

    ovviamente in nessuno dei casi imho è possibile "giustificare" questo modo di lavorare

    c'è anche una terza ipotesi: chi è costretto a sviluppare template da integrare in CMS particolarmente obsoleti. Ma parliamo di un risibile 0,1% dei casi che è pienamente giustificato imho.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Fai bene a non utilizzare le tabelle a scopo di impaginazione (per i dati tabellari ovviamente vanno utilizzate).
    Il motivo principale per cui molti sviluppatori ancora usano le tabelle per i layout è legato al fatto che semplicemente non si sono aggiornati sull'uso dei div, continuando a ritenere l'uso delle tabelle più semplice per impaginare i tipi di siti che fanno, soprattutto per quanto riguarda la resa nei diversi browser.
    Ovviamente chiunque fa uso dei div e dei CSS per l'impaginazione sa che questi sono molto più flessibili (oltre che più adatti) nella realizzazione di qualsiasi tipo di layout.
    Il discorso delle animazioni Flash non c'entra, dal momento che basta utilizzare il tag object (e non embed), eventualmente collegato ad un div per visualizzarle senza alcun problema.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Ciao,
    il fatto è che molti, come me, hanno iniziato a fare siti prima che i css si sviluppassero e fossero pienamente implementati dai browser e in quella suituazione le tabelle e i frame erano l'unico modo per gestire efficacemente gli spazi della pagina.
    Quindi per molti il primo fattore è senz'altro l'imprinting iniziale.

    Certo, chi fa siti per professione si è poi necessariamente evoluto ma chi li fa per hobby molto spesso è rimasto fermo alle conoscenze acquisite.

    Poi c'è da dire che è molto più intuitiva una struttura rigida fatta da righe e colonne che non un flusso dinamico di box ognuno dei quali influisce sulla posizione degli altri.

    Le tabelle poi assicurano un'uniformità di risultato spettacolare al cambio di browser.

    In definitiva: sono più semplici, veloci, uniformi e comode.

    Hanno però anche degli svantaggi ovviamente, ma quelli li conosci già e non sto a ripeterli.

    Per quanto mi riguarda cerco di non essere mai troppo rigido nelle mie scelte, le tabelle sono uno strumento come tutti gli altri e se mi sono utili le uso senza la minima remora.

    Ciao

    EDIT: @Myaku, non ti sembra di essere troppo dura? Non tutti sono professionisti del web.
    Io sono un professionista dell'informatica e non lavorerei mai approssimativamente nel mio settore ma sul web sono solo un amatore.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  6. #6
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Per quanto mi riguarda cerco di non essere mai troppo rigido nelle mie scelte, le tabelle sono uno strumento come tutti gli altri e se mi sono utili le uso senza la minima remora.
    Personalmente non sono d'accordo, in quanto l'uso di tabelle a scopo di impaginazione non è corretto nè semantico, dal momento che sono state ideate per impaginare dati tabellari e non layout. Le tabelle per i layout rendono inaccessibile i contenuti alle tecnologie assistive (screen reader, browser testuali, tastiere braille, ecc) poiché è difficile trasformarle elegantemente e linearizzarle.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Poi c'è da dire che è molto più intuitiva una struttura rigida fatta da righe e colonne che non un flusso dinamico di box ognuno dei quali influisce sulla posizione degli altri.
    per me non è stato così

    EDIT: @Myaku, non ti sembra di essere troppo dura? Non tutti sono professionisti del web.
    Io sono un professionista dell'informatica e non lavorerei mai approssimativamente nel mio settore ma sul web sono solo un amatore.
    beh, la domanda era "A questo punto mi chiedo: come mai alcuni programmatori usano ancora le tabelle?". Era per me scontato che si andasse in ambito professionale e non hobbystico.

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Re: Re: [HTML/XHTML] Perchè usare le tabelle?

    Originariamente inviato da fcaldera
    c'è anche una terza ipotesi: chi è costretto a sviluppare template da integrare in CMS particolarmente obsoleti. Ma parliamo di un risibile 0,1% dei casi che è pienamente giustificato imho.
    giusto

  9. #9
    Originariamente inviato da Myaku
    beh, la domanda era "A questo punto mi chiedo: come mai alcuni programmatori usano ancora le tabelle?". Era per me scontato che si andasse in ambito professionale e non hobbystico.
    Beh, sì, letta così ti do ragione in pieno, un professionista, nel suo settore, deve lavorare al meglio possibile. Avevo solo inteso il termine "programmatori" in senso più ampio.

    Anche riguardo all'accessibilità non posso che concordare con codencode, infatti non dicevo che le tabelle sono da usare sempre e comunque ma solo che non sono il diavolo e che con certe premesse (non professionalità e possibilità di rinunciare ad una piena accessibilità) possono essere usate.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  10. #10
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Negli ultimi 6 giorni sono stato chiamato a valutare una decina di possibili collaboratori per la nostra azienda.

    Di questi 10, alcuni erano freschi di studi, altri erano junior developer (meno di 3 anni di esperienza)

    risultato, 8 su 10 sviluppavano a tabelle (e non li abbiamo presi in considerazione). Dei rimanenti due, uno sviluppava con un <div>itus selvaggio a posizioni assolute (eslcuso anche lui) e l'ultimo (che abbiamo preso per vedere come se le cava) sviluppava con doctype transitional, markup html normale e capace di integrare plugin jQuery (ma del tutto a secco sullo sviluppo vero e proprio in js e jQuery)

    In parole povere: un disastro.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.