Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Le tabelle non sono supportate dal W3c?

    Salve avevo usato questo codice in modo da centrare la mia pagina ma quando sono andato a validare il codice mi da errore sui tag della tabella...non è supportato dal W3c?
    QUesto è il codice per la tabella.
    codice:
    <table width= "100%" cellspacing= "0" cellpadding= "10" border= "0" > 
    <tr> 
     
    <td width= "180" height= "560" valign= "top" class= "sx" >Inserire contenuto colonna sinistra
    </td> 
     
    <td valign="top" class="cent">
    </TD>
    
    <TD width="180" height="560" valign="top" class="dx">Inserire contenuto colonna destra
    </TD>
    </TR>
    </TABLE>

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    intanto, bisogna vedere quale doctype hai in uso. Può essere un errore dato dall'utilizzo di attributi presentazionali html, e/o del maiuscolo su una sintassi xhtml.
    Ma anche se riuscissi a far validare quella porzione di codice, semanticamente sarebbe comunque sbagliata. Le tabelle (e lo ripeto per l'ennesima volta ) sono elementi atti a contenere dati in corrispondenza riga / colonna, e non per strutturare il layout (o l'aspetto grafico, o il posizionamento degli elementi) di una pagina web.


  3. #3
    e allora ti prego mi spieghi come posso strutturare la mia pagina per far si che si veda bene a qualsiasi risoluzione,ti prego

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da lucacompagnone
    e allora ti prego mi spieghi come posso strutturare la mia pagina per far si che si veda bene a qualsiasi risoluzione,ti prego
    premessa: è meglio che usi una dtd strict.

    parti con una guida che ti spieghi come creare layout tableless (div+css)
    il modo più semplice per far si che si veda bene ad ogni risoluzione è impostare il layout a larghezza fissa (qui puoi documentarti sulla differenza tra layout fisso e liquido / elastico)
    google e questo sito hanno parecchio materiale su cui studiare

    progetta e testa il codice (validato, ovviamente) sui browser standard-compliant e lascia Explorer per ultimo. Man mano puoi anche documentarti sui bug delle varie versioni (tipo attraverso questo sito), ma in linea di massima li vai poi a correggere con i commenti condizionali.


  5. #5
    ma come mai nel css http://www.imontanari.it/csslayout/l...1f_source.html
    il div header e quello menu sono di 760 px ma il div menu si vede la metà del header?
    E poi la larghezza massima di 760 px non si dovrebbe specificare in body ?
    Poi il div content è di 740px ma si vede uguale a quello header e menu?

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da lucacompagnone
    ma come mai nel css http://www.imontanari.it/csslayout/l...1f_source.html
    il div header e quello menu sono di 760 px ma il div menu si vede la metà del header?
    E poi la larghezza massima di 760 px non si dovrebbe specificare in body ?
    Poi il div content è di 740px ma si vede uguale a quello header e menu?
    non ho capito. nel sorgente della pagina che hai linkato non trovo riscontro alle misure da te citate, semmai sono nel codice riportato come esempio di layout fisso (la cui grafica la vedi dall'immaginetta all'inizio della spiegazione)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.