Buongiorno a tutti ..
Sto cercando di imparare a creare modi appropriati di ragionare con le applicazioni !

DA IGNORANTE PRINCIPIANTE ...

Fino ora ho sempre utilizzato su pagine bimodali php ,
es , nella stessa pagina applico il risultato della query con le dovute layout ,"a parte
le query al dominio con le credenziali di mysql che risiedono su una "lib.php"

i controlli , i form le altre istruzioni le scrivevo tutte sulla pagina di chiamata .

Adesso sto cercando di fare le cose meno semplici ,

tramite le funzioni .. ECCO ..
Alcune mi funzionano altre no es.:
DALLE QUERY NON ottengo nulla .
HO SCRITTO un nuovo file e sto cercando di non riscrivere tutte le pagine ,,,
Allora dalle istruzioni delle pagine ho tagliato il codice delle query e delle loro istruzioni successive , e le incollo nelle librerie appropriate nominando la funzione ..
es .



Codice PHP:
function trovascadenze(){
$sql "SELECT * FROM `mes_scad` LIMIT 0, 30 ";
$risquery=mysql_query($sql,$ris);    
echo 
"
<table border ='2'> 

VISTA DI TUTTE LE SCADENZE


<td>IDSCAD
</td><td>NOME
</td><td>OGGETTO
</td><td>SCELTA
</td><td>VALORE EURO
</td><td>APERTA IL 
</td><td>GIORNI
</td><td>DATA SCADENZA
</td><td>UTENTE 
</td>
</td> "
;
 while (
$valori=mysql_fetch_assoc($risquery)){
 
extract ($valori);
echo  
"
<tr><td>
$id_mes
</td><td>
$nome_mes
</td><td>
$og_mes
</td><td>
$scelta_mes
</td><td>
$val_mes

</td><td>
$dat_mes
</td><td>
$tem_mes
</td><td>
$dat_scad
</td><td>
$id_utente

</td></tr>"
;

echo 
"</table>";} 
e nella pagina da cui proviene la chiamata eseguo la funzione es:
Codice PHP:
if ($_POST['cerca']){
trovascadenze();}

Il risultato stampa tutto prima della while ??

Nella libreria sono presenti altre query 2 insert e 1 select 
che funzionano   !!


LA stessa istruzione nella pagina in cui risiedeva funzionava !!
POSSIBILI  CAUSE  DA ME SOTTOVALUTATE ??