Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    LogIn a livelli con access 2007

    ciao a tutti!!!!
    ora mi si presenta un altro problema!!!cercare di proteggere quanto più possibile im db.
    ho pensato di realizzare un login dove l'utente inserisce nome utente e pw e assegnare a quelle credenziali l'accesso a specifiche maschere del db.
    qualcuno sa come aiutarmi e darmi quache spunto per screvere il codice???
    grazie!!!!
    Andrea

  2. #2
    Ciao,

    come ben indicato nel regolamento, le questioni relative a peculiarità di access, ovvero tutto ciò che non riguarda l'sql puro e semplice, vanno postate nella sezione Windows e Software.

    Gentilmente maggiore attenzione!
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: LogIn a livelli con access 2007

    Originariamente inviato da miciogatto
    ciao a tutti!!!!
    ora mi si presenta un altro problema!!!cercare di proteggere quanto più possibile im db.
    ho pensato di realizzare un login dove l'utente inserisce nome utente e pw e assegnare a quelle credenziali l'accesso a specifiche maschere del db.
    qualcuno sa come aiutarmi e darmi quache spunto per screvere il codice???
    grazie!!!!
    Andrea
    Ma stai usando l'ambiente Microsoft Access 2007 oppure gestisci esternamente il database con un linguaggio di programmazione differente?

  4. #4
    o ti studi la protezione di access (che io personalmente ho sempre trovato complicata) oppure crei una tabella t_utenti composta dai campi utente e password.
    crei una maschera che appaia all'apertura del db con due campi non associati e un pulsante login.

    al pulsante sull'evento click associ una routine che apre un recordset che abbia come condizione where che utente sia uguale al campo utente della maschera e che password sia uguale al campo password della maschera.

    verifichi che il recordset contenga record (metodi eof - bof).

    se li contiene fai continuare altrimenti msgbox non autorizzato ad operare.

    protezione aggiuntiva compili il codice vba del db, lo proteggi con password e poi trasformi il tutto in file mde (esiste la procedura guidata in access).

    poi disabiliti la seguenza di tasti shift + invio o shift + apertura file (esiste una utilty per questo, ce l'ho in ufficio però quindi ora non posso postartela).
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  5. #5
    Grazie ragazzi per le risposte!!!
    lavoro in access 2007!!!
    x borgodiavalonrovo a fare come mi hai detto se incontro dificoltà ti posto gli intoppi!!!!
    grazie mille!!!!

  6. #6
    ti passo il link di quella utility per il tasto shift: http://myfreefilehosting.com/f/9b419fca2b_0.14MB

    e in più un documento word che avevo scaricato tempo fa e che non mi ricordavo di avere che forse potrebbe esserti di aiuto: http://myfreefilehosting.com/f/a0d87bff56_0.07MB
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

  7. #7
    grazie per l'aiuto che mi stai dando ma è da questa mattina che ci provo con scarsi risultati!!!!
    il problema è che sono ignorante in materia e quindi non riesco a capire cosa devo fare!!!
    cmq non ho capito che cosa sono questi due metodi che mi stai dicendo
    metodi eof - bof mi potresti dare qualche delucitazione grazie
    Andrea

  8. #8
    http://myfreefilehosting.com/f/cba9e68e54_0.18MB

    esempio semplice. una tabella con i campi utente e passw

    maschera logon in cui inserire utente (topolino o pippo) e password ( 1234 o 5678)

    se utente + password ok messaggio di benvenuto
    se utente + password errati messaggio di errore.
    Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.