Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    52

    dissolvenza testo dinamico

    Buongiorno,
    Chiedo a voi dopo aver cercato in lungo e in largo ma nada.
    Ho bisogno in as2 di poter creare una dissolvenza (fadein/out)a un campo di testo dinamico o al testo interno vedete voi.
    Spiego meglio:

    Ho creato un campo di testo dinamico dove visualizzo del testo che richiamo da file.txt esterni, quindi esempio: clik pulsante 1 visualizzo il testo del file txt1 , clik pulsante 2 visualizzo il testo del file txt2 ecc... ecc...,
    ora vorrei se possibile che la visualizzazione tra un testo e l'altro fosse sfumata fadein/out.
    spero di essermi spiegato
    ps: il file AS2

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    A naso ti direi di mettere il campo di testo in un movieclip e di fare l'assolvenza di tale movieclip con un EnterFrame, però non ho provato.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    52
    Ciao randi,
    garzie per l'interesamento ma credo sia un po complicato, nel senso forse è meglio fare una prova e poi magari riferirmi se fattibile o meno.
    Ti spiego:
    io ho provato a fare come dici tu "onenterframe" ma non mi funziona nulla, nel senso che non so dove mettere il codice, cioè (prima/dopo/ in mezzo) alla funzione onrelease del pulsante, insomma sta di fatto che non so stato capace.
    Magari qualche esempio?
    Poi un'osservazione: se voglio fare proprio quello che chiedo non credi che si dovrebbe lavorare solo sul testo del campo di testo?
    dico questo perchè quando provo il mio swf e clicco per esempio sul pulsante1 per far apparire testo1 il testo2 per esempio scompare e quindi la dissolvenza sul mc in questi casi per il testo 2 non servirebbe ma potrebbe valere solo per il testo 1 magari.
    spero mi sia spiegato.
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Dunque ho fatto una prova, invece che fa assolvere il clip contenitore, l'effetto viene meglio, almeno in locale, mettento un clip sopra il testo è facendolo dissolvere, questo perchè il caricamento del testo avviene velocemente, comunque ho fatto un esempio che puoi scaricare da qua

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    52
    intanto grazie randi per il tempo dedicatomi per il swf per tutto insomma.
    Visionando il filmato ti comunico che è proprio quello che mi serve fare.
    Insomma alla fine è un menu con 5/6 pulsanti che al click di ogni pulsante carica un testo da file txt esterno sempre nel medesimo campo di testo proprio quello del tuo esempio.
    ora vi è un però

    Come tu dici nella tua ultima risposta:
    ---"questo perchè il caricamento del testo avviene velocemente"---

    il problema non è tanto il "caricamento" veloce, ma la "scomparsa" veloce del testo che si visualizza prima di cliccare il pulsante.
    Comprendi il prechè dicevo che magari si dovrebbe lavorare proprio sul testo e non sul mc (anche se non so se questo sia fattibile o meno, magari nun se pò proprio fare)

    ti riferisco che anche io avevo pensato a un mc con dissolvenza ecc riuscendoci bene ma ripeto purtroppo il suddetto problema rimane.
    Magari conosci qualche tuo amico flashman per la soluzione?
    grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Non credo sia possibile dare le dissolvenze direttamente hai campi dinamici, queste sono proprietà dei movieclip, non ho capito cosa intendi con questo,
    "scomparsa" veloce del testo che si visualizza prima di cliccare il pulsante.
    Non è che intendi che quando si clicca vuoi che il testo presente dissolva.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    52
    si randi proprio quello che hai scritto in ultima riga:
    Non è che intendi che quando si clicca vuoi che il testo presente dissolva.
    il testo presente dovrebbe dissolversi.
    grazie randi sono certo che in 4 e 4 otto trovi la soluzione, (scherzo, di sicuro non è facile e non voglio rubarti altro tempo) poi magari se sei uno come me che testardo si domanda: ma caspita cosa mai sarà fare questa caspita di dissolvenza incrociata!!
    allora ben venga il tuo impegno.
    Grazie e.. cappuccio e briosche anticipati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Non è così facile, almeno per me, se trovo il tempo vedrò di provarci.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    52
    grazie randi.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2009
    residenza
    Olbia
    Messaggi
    2,930
    Ciao vedi se così tipiace

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.