Ciao!
mi serverebbe un aiuto... ho questa query
Dovrei aggiungere al valore della colonna le virgole segnate in rosso... (se è possibile)codice:SELECT FROM tabella WHERE ,colonna, like '%,".$variabile.",%'
Qual'è la sintassi esatta?
Ciao!
mi serverebbe un aiuto... ho questa query
Dovrei aggiungere al valore della colonna le virgole segnate in rosso... (se è possibile)codice:SELECT FROM tabella WHERE ,colonna, like '%,".$variabile.",%'
Qual'è la sintassi esatta?
direi che non ha senso.Originariamente inviato da ruwert
Ciao!
mi serverebbe un aiuto... ho questa query
Dovrei aggiungere al valore della colonna le virgole segnate in rosso... (se è possibile)codice:SELECT FROM tabella WHERE ,colonna, like '%,".$variabile.",%'
Qual'è la sintassi esatta?
"colonna" e' il nome del campo quello che cerchi con LIKE e' il contenuto del campo.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
perchè per fare il like dovrei modificare prima il valore all'interno di quel campo...
se prima c'era un dubbio diciamo che lo hai risolto... ora non capisco piu' nulla.Originariamente inviato da ruwert
perchè per fare il like dovrei modificare prima il valore all'interno di quel campo...
Cosa significa in altre parole quanto hai detto?
Forse intendi dire che se nella colonna esiste un valore $variabile dovresti aggiungere una virgola prima ed una dopo? In questo caso funzionerebbe un replace() con un update. Magari un esempio potrebbe essere di aiuto.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
he he!
ok per il replace, ma pensavo di fare una cosa on-line perchè il valore della colonna non posso modificarlo salvandolo prima...
in poche parole dovrei fare una ricerca di una stringa all'interno di un valore presente nel db mysql...
cioè la query sarebbe:
trova "valore" all'interno del campo "valore1, valore2, valore3"
ho fatto anche un post sul forum dedicato ai database però dicono che sbaglio nel linguaggio php
http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1459167
il php c'entra 'na mazza buffa.
A darti retta su questa affermazione si direbbe che hai 3 campi di nome valore1, valore2, valore3trova "valore" all'interno del campo "valore1, valore2, valore3"
e che in detti campi devi cercare "valore" se esiste.
Intanto porre dei quesiti con nomi assurdi come stai usando tu e preciso: il valore da cercare corrisponde al nome valore del campo. Dopo il primo giro di valzer si prendono vacche per le balle.
Quindi precisa per bene i nomi dei campi, il valore da cercare in detti campi. Anche perche' poi succede che trasferendo i nomi posticci nei nomi reali si finisce sempre in gloria.
Quindi sii chiaro ed il problema lo risolveremo.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.