Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Fare un Layout intelligente

    Ciao, spero di aver azzeccato la sezione giusta per questa domanda.
    Vorrei un consiglio piu' che altro.
    Allora, devo sviluppare una web application, che sara' composta da una decina di pagine.
    Queste pagine, varanno alcuni elementi in comune, che saranno sempre uguali, una testata, un menu', un piede, ed invece una parte centrale con i contenuti che cambieranno di volta in volta.
    Mi chiedevo, secondo voi e' meglio fare 10 pagine diverse, oppure una sola pagina con gli elementi comuni in bella mostra e con 10 div nascosti che si scoprono all'occorrenza (tenete presente che uso jquery) ?
    Prima di rispondermi, considerate il fatto, che queste pagine non conterranno semplice testo, ma oggetti complessi come forms, tabelle ed altri oggetti che si aggiornano ogni tot secondi mediante chiamate ajax a script php.

    Cosa mi dite?

  2. #2
    Direi che:
    Per le parti comuni ti conviene usare un include in (php, asp o altro) che è davvero semplicissimo da usare.

    e per il resto crei le pagine a seconda del contenuto, in modo molto più accessibile, anche dato il fatto che alcuni utenti non sempre hanno jscript attivi.

  3. #3
    Gli utenti senza javascript abilitati sono ugualmente nei guai, dato che il sito fa gia' grande uso di questi, validazione delle form lato client, grafici fatti con flot e tabelle fatte con jqgrid

  4. #4
    Vedi tu, ma a mio avviso un minimo di funzionalità anche per chi non ha javascript sarebbe bene prevederla...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  5. #5
    Sono d'accordo con te, ma il portale deve monitorare in tempo reale degli impianti fortovoltaici da remoto, deve fare vedere l'andamento della potenza prodotta, di co2 evitato irraggiamento etc, sia contatori numerici che grafici.... e ho meno di un mese per farlo.
    Pensi veramente che riesco ad evitare jquery? ^__^

  6. #6
    Originariamente inviato da linuxman74
    Sono d'accordo con te, ma il portale deve monitorare in tempo reale degli impianti fortovoltaici da remoto, deve fare vedere l'andamento della potenza prodotta, di co2 evitato irraggiamento etc, sia contatori numerici che grafici.... e ho meno di un mese per farlo.
    Pensi veramente che riesco ad evitare jquery? ^__^
    la nostra obiezzione più che altro, era data dal fatto che un sito dovrebbe essere accessibile il più possibile, per questo ti abbiamo detto di usare il minimo di jscript, o creare soluzioni che si posano vedere alnche senza l'uso di jscritp.


    Magari eliminando delle funzioni che si potrebbero tranquillamente evitare, o alleggerendo un po di chiamate non troppo necessarie.

  7. #7
    Certo, a tal proposito vi chiedo un consiglio.
    Non e' bene secondo voi, disegnare una applicazione "parallela" piu' scarna e senza le funzionalita' irriproducibili senza javascrit (quindi jQuery) ?
    Nel punto di ingresso uno sniffing che nel caso si accorge che il terminale non e' in grado di riprodurre il sito apre automaticamente il sito piu' scarno?
    In questo modo non devo sacrificare nulla al sito ufficiale, e se qualcuno vuole collegarsi col suo N80 si arrangia e rinuncia a cose che con un terminale del genere non puo' usare no?

  8. #8
    No, io non farei un sito parallelo: finirebbe per essere il figlio della serva, quello che non aggiorni mai e che "anche se non va è lo stesso"...

    Semplicemente, in tutti i casi in cui è possibile senza diventare pazzi, prevedi che le pagine possano funzionare anche senza javascript, secondo la logica del graceful degradation.

    Quanto al discorso di avere tutte le pagine in un'unica url, in linguette o simili che si caricano con ajax, io la trovo proprio una pessima idea: perchè togliersi la possibilità di avere tante belle url diverse, tutte da dare in pasto ai motori e tutte bookmarkabili dall'utente che voglia andare direttamente a una di esse?
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  9. #9
    Ok, faccio tesoro del tuo consiglio.
    Ma nella fattispecie, il sito non e' un sito vero e' proprio, e' una console di management di impianti fotovoltaici, dove gli utenti hanno una user ed una password, non ci sono assolutamente contenuti che debbano finire su motori di ricerca, ed i bookmark assolutamnete non funzioneranno dato che l'utente deve autenticarsi per vedere solo i propri impianti, ed inoltre c'e' anche la gestione dei ruoli, alcuni possono vedere certe cose, altri invece, per esempio gli installatori vedranno altre cose.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ceras
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    141
    Direi che con JQuery Layout si possa rispondere a tutte le esigenze. Oltretuto il contenuto è composto unicamente di div, e nel caso in cui non ci sia javascript si vedranno i pannelli in verticale ma la funzionalità resta.

    esempio: http://layout.jquery-dev.net/demos/simple.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.