Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Teoria: semplice domanda di comprensione

    In una pagina .php contenente codice html e php, il codice php viene sempre eseguito?
    Es.
    -ho una form, che nel momento in cui premo il pulsante di submit cambia pagina
    -SOTTO il codice html della form c'è, in php, un controllo sui campi e un eventuale inserimento di un nuovo nodo XML e salvataggio del file modificato

    quello che mi domando è se essendo il codice php dopo quello html, nel momento in cui premo il submit quel codice non viene preso in cosiderazione?!?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Grino
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    739
    Credo tu abbia le idee confuse:

    Quando il client chiede una pagina php (quella contenente il form), prima viene eseguito lo script php e quindi inviato l'output prodotto dallo script al client.

    Tutto l'HTML (o meglio tutto ciò che è all'esterno di <?php ... ?>), presente nel file di script, è prodotto in output dallo script così com'è.

    L'esecuzione inizia dalla prima riga e finisce con l'ultima del file di script.

    Il submit di un form cliccato su un client può invocare una pagina (uno script php eventualmente) ma non puoi pretendere che venga riesumato uno script la cui esecuzione è iniziata e finita sul server, prima che l'output prodotto fosse inviato al client.
    Siamo sempre troppo gelosi delle nostre grandi piccole opere! - Grino inedito.
    Lavori e Lavoretti

  3. #3
    Ovvero, per essere ancora più chiari:

    Prima viene caricato il file php sul server, poi viene eseguito (il codice php viene eseguito, il codice html viene semplicemente riportato intonso) POI il tutto viene inviato al browser; il server ha FINITO di lavorare a questo punto.

    A questo punto il browser lo riceve e mostra la pagina, e se tu clicchi sul submit di una form allora parte un'ALTRA richiesta al server (per la stessa pagina o per un'altra, a seconda di cosa c'è nell'action della form) che fa ripartire questo processo da capo.

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  4. #4
    capito, così se voglio che venga effettutato il controllo sui campi e l'eventuale inserimento del nodo XML devo ricaricare la pagina così lo script php lavori con il GET o con il POST

    correggetemi se sbaglio..
    GRAZIE

  5. #5
    Hai due casi:

    1) la pagina php che contiene la form e quella che elabora i dati in post sono diverse
    2) la pagina che mostra la form e quella che elabora i dati in arrivo via post sono la stessa

    quindi rispettivamente:

    1) le due pagine sono diverse, quindi il codice che sta sotto la form viene eseguito solo quando visualizzi la maschera e NON quando ne fai il submit
    2) Sono la stessa, quindi il cidoce viene eseguito in entrambi i casi, ma se sono presenti dati in $_POST fa cose diverse

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  6. #6
    mi siete stati di grande aiuto mi avete aperto gli occhi su un problema concettuale che non avevo ben capito!

    tanto per la cronaca ho risolto mettendo il controllo nella pagina che viene richiamata dal submit del form

    grazie ancora!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.