Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    aiuto ajax

    io ho questo codice che funziona :
    xmlhttp.open("GET", "listafilm.php?citta=a&tipo=b",true);

    finchè qui metto a mano per esempio torino e film
    mlhttp.open("GET", "listafilm.php?citta=torino&tipo=film",true);
    funziona.

    ma se scrivo a e b non mi funziona sapete perchè?
    mettendo un alert vedo che a e b vengono presi come torino e film ma poi non funziona.

    <?php session_start(); ?>
    <?php include_once "Config/ConfigDB.php" ?>
    <?php
    $dbConn = mysql_connect($host, $user, $pw) or die("DBMS non disponibile");

    mysql_select_db($db, $dbConn);

    $query = "select * from sedi";

    $rs = mysql_query($query,$dbConn) or die("Errore durante la query");
    //mysql_close();

    ?>
    <link rel="stylesheet" href="Style.css" type="text/css">
    <script type="text/javascript">

    function ggg(){

    var xmlhttp=false;

    var elemento= document.getElementById("pippo");
    var a = document.modulo.citta.value;
    var b = document.modulo.tipo.value;
    try {
    xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
    } catch (e) {
    try {
    xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
    } catch (e) {
    xmlhttp = false;
    }
    }

    if (!xmlhttp && typeof XMLHttpRequest!='undefined') {
    try {
    xmlhttp = new XMLHttpRequest();
    } catch (e) {
    xmlhttp=false;
    }
    }
    if (!xmlhttp && window.createRequest) {
    try {
    xmlhttp = window.createRequest();
    } catch (e) {
    xmlhttp=false;
    }
    }
    alert(a + b)

    xmlhttp.open("GET", "listafilm.php?citta=a&tipo=b",true);

    xmlhttp.onreadystatechange=function() {
    if (xmlhttp.readyState==4) {

    elemento.innerHTML = xmlhttp.responseText;
    alert(xmlhttp.responseText)
    }
    }
    xmlhttp.send(null)
    }

    </script>

    <table width="100px" border="1">
    <form name="modulo">
    <tr><th>Città</th><th>Tipo</th></tr>

    <tr><td><select name="citta" ><?php while($row = mysql_fetch_array($rs)){ ?>
    <option value="<?php echo $row['citta'] ?>"><?php echo $row['citta'] ?></option>
    <?php } ?></select></td>
    <td><select name="tipo" >
    <option value="film">film</option>
    <option value="gioco">videogioco</option>
    </select></td>

    <input type="text" name="nome" onblur="return ggg()">
    </form>
    </table>
    <div id="pippo">pluto</div>

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum

    Per cortesia, titoli a norma di regolamento... per ora edito io

    xmlhttp.open("GET", "listafilm.php?citta="+a+"&tipo="+b,true);
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    sei un grande grazie mille

  4. #4
    scusa un altra cosa. praticamente la funzione funziona correttamente solo con questo onblur, se metto onclick al submit o onsubmit al tag form la funzione mi da l'alert di a+b ma non mi restituisce la risposta anzi non entra qui
    xmlhttp.open("GET", "listafilm.php?citta="+a+"&tipo="+b,true);

    xmlhttp.onreadystatechange=function() {
    if (xmlhttp.readyState==4) {

    elemento.innerHTML = xmlhttp.responseText;
    alert(xmlhttp.responseText)
    }
    }
    xmlhttp.send(null)
    }


    perchè il secondo alert non me lo da, e non mi da l'output che invece con onblur mi dava. mi sai dire perchè?

  5. #5
    ma è possibile che l'unico che funzioni sia l'onblur? onsubmit e onclick non funzionano,il secondo alert me lo da vuoto mentre con l'onblur mi da l'output che richiedo, c'è un motivo?

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Facci vedere come hai messo onblur e onsubmit
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    <table width="100px" border="1">
    <form name="modulo">
    <tr><th>Città</th><th>Tipo</th></tr>

    <tr><td><select name="citta" ><?php while($row = mysql_fetch_array($rs)){ ?>
    <option value="<?php echo $row['citta'] ?>"><?php echo $row['citta'] ?></option>
    <?php } ?></select></td>
    <td><select name="tipo" >
    <option value="film">film</option>
    <option value="gioco">videogioco</option>
    </select></td>

    <td><button onClick="return ggg()">Copy Text</button></td></tr>

    </form>
    </table>

    te li messi tutti e tre ma l'unico che funziona è onblur
    tutti e due entra dentro la funzione perchè mi da l'alert ma dentro l'alert non c'è la risposta come invece con l'onblur.
    ho provato scrivendoli in minuscolo onclick ma non funziona comunque.

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    onclick sul tasto submit, qualunque sia l'esito della funzione richiamata, non impedisce l'invio del form.

    O utilizzi onclick su un semplice button, oppure devi usare onsubmit nel form.

    <form ... onsubmit="tuafunzione();return false">

    oppure

    <input type="button" ... onclick="tuafunzione()">
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Originariamente inviato da br1
    onclick sul tasto submit, qualunque sia l'esito della funzione richiamata, non impedisce l'invio del form.

    O utilizzi onclick su un semplice button, oppure devi usare onsubmit nel form.

    <form ... onsubmit="tuafunzione();return false">

    oppure

    <input type="button" ... onclick="tuafunzione()">
    grazie funzionano tutti e due i metodi, volevo ancora capire una cosa,
    perché sull'onsubmit metti return false??

  10. #10
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se non lo metti il form parte, gli script si bloccano all'istante e la pagina viene sostituita con una nuova ...
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.