Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    margini di BODY e impaginazione

    scusate sto impazzendo su una questione secondo me semplice ma che non riesco a risolvere.
    in body, ho impostato
    margin-left: 15%;
    margin-right: 15%;

    ora, provando a visualizzare la stessa pagina html su internet explorer, su 2 computer diversi, il risultato è completamente diverso. in uno (quello su cui l'ho sviluppata) va tutto bene, in un altro, gli oggetti e le immagini è come se non "entrassero" tutte nello spazio a disposizione, e quindi, se due oggetti o immagini nel primo browser venivano visualizzati sulla stessa riga, nel secondo non ci riescono, e una finisce a capo.
    come è possibile?
    una volta che imposto i margini destro e sinistro in percentuale, lo spazio orizzontale a mia disposizione non dovrebbe essere sempre lo stesso, a maggior ragione sulla stessa "famiglia" di browser?
    grazie mille

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    per quanto mi riguarda, non ci ho capito nulla
    puoi postare un link così diamo un'occhiata al codice completo?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    provando a visualizzare la stessa pagina html su internet explorer, su 2 computer diversi, il risultato è completamente diverso
    diversa risoluzione sui 2 computer, dimensioni in percentuali, il layout si adatta alla finestra
    (credo)

  4. #4
    ok, in effetti ho scritto in fretta e mi sono spiegato male
    purtroppo non c'è un link, perchè il sito è ancora in fase di sviluppo.
    il problema è che, con lo stesso codice html e le stesse impostazioni css, ed aprendo la pagina sempre con internet explorer, in un caso due oggetti vengono visualizzati uno dietro l'altro, nel secondo caso vengono visualizzati uno sotto l'altro. in pratica, nel secondo caso non "entrano" nella pagina.
    nel file css ho scritto:

    body
    {
    background-color: #ADD8E6;
    margin-left: 15%;
    margin-right: 15%;
    margin-top: 40px;
    }


    nel file html ho scritto:


    <body>
    [img]Logo_TM_LightBlue.jpg[/img]
    [img]banner_bianco.jpg[/img]

    (...)


    in che senso devo usare tutto in percentuale? i margini del tag body già sono impostati così. anche i margin-left delle img vanno in percentuale?

    grazie 1000

    mario

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da marioweb76
    purtroppo non c'è un link, perchè il sito è ancora in fase di sviluppo.
    eh ho capito, ma così tocca tirare a indovinare. non sappiamo neanche quale doctype hai in uso, non hai specificato la versione di IE, non sappiamo se ci sono altri elementi che potrebbero influenzare la visualizzazione, non abbiamo graficamente un'idea di quello che deve essere il risultato ... secondo te come famo a capire dov'è il problema, se non con una botta di fondoschiena o un "intuito" tremendo?
    ma poi perché agisci con i margini negativi direttamente sul body?

    tra l'altro se, da come mi pare di intuire leggendo le tue risposte, la visualizzazione "sbagliata" è quella di firefox, già c'è un problema a monte. infatti quello che interpreta il codice nella maniera più aderente agli standard è lui e non IE.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Immagina di scrivere su un foglio A4, il rigo ha una sua larghezza, raggiunta la sua fine bisogna andare a capo. Riportando lo stesso testo su un post it lo spazio a disposizione sarà più stretto e il testo si disporrà su molte più righe andando a capo su parole diverse.
    E' quanto accade a te, se la finestra del browser, come il foglio di carta, si rimpicciolisce, che sia per effetto della risoluzione diversa o che sia per una riduzione manuale, i contenuti si adattano al rigo.
    Per evitarlo, occorre assegnar loro una larghezza precisa, che non sia influenzata dalla finestra del browser.
    Racchiudi dunque le immagini e gli altri contenuti in un div al quale assegnerai una larghezza adatta a contenerle, elimina anche queii margini sul body e semplicemente centra il div assegnandogli nel css un margin:0 auto, quando la finestra del browser sarà più stretta avrai uno scrolling orizzontale, quando sarà più larga avrai una struttura centrata orizzontalmente nella pagina.

  7. #7
    ok, ho cambiato completamente "prospettiva" e sto provando a costruire il tutto con div e span, ma sto impazzendo anche lì ed ho aperto un nuovo thread

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.