Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: problemi con firefox

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3

    problemi con firefox

    Buongiorno, scusate la banalità della domanda per voi che siete esperti...
    Io ho creato un sito che viene visualizzato correttamente con explorer, safari ed opera, il problema è che con firefox non viene visualizzato nello stesso modo.
    Purtroppo andando a vedere i browsers che vengono usati per visualizzare il sito il più usato è proprio firefox. Il sito in questione è www.rotodrum.com Qualcuno mi può dare una mano?
    Vi ringrazio molto, buona giornata, Luisa

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    detta così nessuno tenterà mai di aiutarti.

    indica, per lo meno e per cominciare, dove esattamente trovi i problemi

    buon lavoro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3
    Vedi che non ho esperienza?
    Invece che visualizzare due colonne una più piccola a sx ed una più grande a dx, visualizza i blocchi uno sotto l'altro, i link non funzionano...
    E' possibile che con firefox vengano visualizzate anche le parti di codice che sono state nascoste in html?
    Portate pazienza vi prego, sono una super principiante!

  4. #4
    Originariamente inviato da gigia59
    Vedi che non ho esperienza?
    Invece che visualizzare due colonne una più piccola a sx ed una più grande a dx, visualizza i blocchi uno sotto l'altro, i link non funzionano...
    E' possibile che con firefox vengano visualizzate anche le parti di codice che sono state nascoste in html?
    Portate pazienza vi prego, sono una super principiante!
    Esser principiante non significa non saper spiegare, comunque sinceramente hai fatto un sito per internet explorer che ormai non usa quasi nessuno? Mhà. Comunque se i link non funzionano non è un problema di mozilla , ma di come hai scritto i codici. Postali così gli diamo una controllata
    Social Network in costruzione.. Misto tra Twitter e Facebook.. Twitbook o facetter?

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da 0-c00l
    hai fatto un sito per internet explorer che ormai non usa quasi nessuno?
    niente polemiche, please
    pensa... sto progettando per IE6

  6. #6
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da 0-c00l
    ... hai fatto un sito per internet explorer che ormai non usa quasi nessuno?
    beh insomma...adesso non esageriamo.

  7. #7
    Ciao,
    il fatto che i blocchi in alcuni casi appaiano affiancati ed in altri sovrapposti può essere dovuto ad un errato calcolo della larghezza dei blocchi stessi e del loro contenitore.
    Dei blocchi float a larghezza fissa ad esempio vengono affiancati solo se c'è abbastanza spazio per farlo altrimenti vengono sovrapposti. E lo spazio a disposizione può cambiare da browser a browser perché la cornice del browser differisce di alcuni pixel dall'uno all'altro.
    E non dimenticare di massimizzare la finestra (col pulsantino in alto a destra, affianco alla crocetta rossa) se vuoi fare delle prove a confronto fra i diversi browser.

    Comunque, dato che non si può obbligare l'utente a massimizzare la finestra o ad utilizzare determinate risoluzioni o determinati browser occorre adattare la larghezza del sito ai singoli casi utilizzando le tecniche che vengono descritte in vari articoli che trovi in questo sito (dalla home page cerca "layout a due colonne" e ne troverai vari tipi).

    Riguardo ai link non funzionanti, la cosa è piuttosto strana, quelli dovrebbero funzionare su tutti o su nessuno. Può darsi però che il problema sia dovuto a errori di sintassi come la mancanza di tag di chiusura o cose del genere che alcuni browser digeriscono ed altri no.

    Riguardo poi alla maggioranza degli utenti che usano FF la cosa mi lascia piuttosto perplesso. Sei sicura che le statistiche che vedi non dividano IE nelle sue varie versioni (6,7,8,9)? Perché se fosse così dovresti sommare tutti quei valori per poterli confrontare con gli altri browser.

    La mia esperienza mi dice che due utenti su tre usano IE.

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    3
    Grazie, gentilissimo!
    Proverò sicuramente a mettere in pratica i tuoi consigli.
    Grazie a tutti e buona giornata

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.