Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: formati digitali

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856

    formati digitali

    Ciao ragazzi. Ho creato un DVD dalle riprese fatte con la telecamera, ma il risultato non mi soddisfa perché le immagini in movimento non sono fluide come nell'originale ma sembrano andare a destra e sinistra perché vanno un po' a scatti procurando un veloce effetto doppio del fotogramma. Questo ad un occhio attento ed esigente come il mio. Eppure ho scelto la migliore riproduzione su DVD. Problemi del digitale?

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Se il video è interlacciato e lo vedi sul monitor del pc è un normale cd. effetto pettine

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Cosa vuol dire interlacciato? Io il filmato lo vedo alla TV.

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    I frame video possono essere interlacciati o meno (in quel caso il video è progressivo)

    A seconda delle impostazioni può accadere che ci sia questo effetto nei movimenti dx-sin e viceversa. Nei movimenti alto basso non succede così come ovviamente il difetto non si vede se l'immagine non ha movimento orizzontale

    Cerca nei settaggi ed eventualmente ri masterizza

    Ah... ovviamente nei settaggi troverai solo l'iniziale: 25i per l'interlaced e 25p per il progressive

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Scusa, in quale caso il video è progressivo? Io 25i non lo vedo da nessuna parte.
    Sai, lo stesso difetto l'ho visto aggi alla televisione su un programma che non era la RAI o Mediaset. Ho pensato anche: «Per forza che perdo la qualità. I DVD contengono solo 4,7 giga, mentre il filmato scaricato sul pc mi occupa circa 13 giga all'ora». Ho pensato male?

  6. #6
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da valyfilm
    Scusa, in quale caso il video è progressivo? Io 25i non lo vedo da nessuna parte.
    Guarda meglio nei settaggi

    Circa il peso/perdita di qualità non è una cosa così "per forza": i filmati che acquisisci nel pc sono .avi e pesano molto, nel dvd diventano mpeg2 e sono molto più leggeri ma non vedi un'immagine scadente anzi... è solo compressa ma non in maniera estrema o visibile

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    No, nel DVD non ci sono file MPEG2, ma file bup, vob e ifo.

  8. #8
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Originariamente inviato da valyfilm
    No, nel DVD non ci sono file MPEG2, ma file bup, vob e ifo.
    Ma lo sai che sei davvero un bel tipo?
    Mi pare che qui tu ci sia per chiedere aiuto, non per fare 4 chiacchiere
    e pur totalmente inconsapevole rispondi spessissimo fischi per fiaschi

    almeno documentati un minimo prima di contraddire una spiegazione ed un aiuto che gentilmente (credo) ti si dà
    che so.. un saltino su wikipedia, dueminutidue, no?
    così magari scopri che nel VOB c'è l'MPEG2

    Tò... sono ancora così perditempo che ti agevolo pure il link così non t'affatichi
    http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-Vid...fiche_tecniche

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Rispondere fischi per fiaschi, Astro, significa rispondere dicendo delle cose che non centrano niente. Io non rispondo fischi per fiaschi. E non mi sembra così faticoso, da parte tua, insegnarmi che nel VOB c'è l'MPEG2, dato che lo sai. Purtoppo chi conosce le cose dà per scontato che chi non le conosce giunga automaticamente a certe riflessioni. Ma non è così.

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Hai ragione, è sbagliato dire fischi per fiaschi, perchè tu semplicemente, invece di dire se hai trovato aiuto nella mia risposta, ne hai "contestato" una parte
    senza sapere cosa scrivevi perchè non cerchi neppure di saperlo

    e che non si sappia va bene! io ti spiego tutto...
    ma se devo linkarti la fonte di ogni cosa che dico no eh...
    non è faticoso ma frustrante (e lo so perchè è l'ennesima volta che tento di aiutarti e che leggo le tue "risposte")

    Originariamente inviato da valyfilm
    Purtoppo chi conosce le cose dà per scontato che chi non le conosce giunga automaticamente a certe riflessioni. Ma non è così.
    Filosofeggia pure... io dò solo per scontato che se non sai chiedi, se affermi ti sei un minimo cercato di documentare

    Ora se trovi o meno il 25p/i e se risolvi o meno il problema degli scatti NON è più importante per me (come pare non lo sia per te)

    forse per fatica o forse no

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.