Ciao a tutti!
Oggi mi è capitato di venire a conoscenza di un problema all'interno del sito web che sto progettando. Praticamente il mio database mysql ha una tabella utenti che ha circa 20 colonne e mi è capitato che durante una registrazione avvenuta da pagina php il server non abbia registrato neanche un dato nella tabella utenti. Ora la pagina di registrazione che alla fine non è nient'altro che un form dove uno compila i 20 campi che poi andranno ad inserirsi nella tabella, manda il tutto a un'altra pagina php che si occupa di inserire i dati nella tabella. Ora non vorrei che 20 colonne siano troppe e che magari può capitare che a volte non vengano inseriti parte dei dati. Ho pensato di fare in questa maniera per risolvere il tutto: siccome vorrei evitare di creare 2 tabelle utenti da 11 colonne ciascuna e farle comunicare attraverso magari un id( perchè questo significherebbe purtroppo andare a modificare moltissime richieste che il sito internet fa al database facendo riferimento proprio a quella tabella), vorrei chiedervi se lasciando la tabella da 20 colonne, ma spezzettando la richiesta di inserimento dei dati in 2 richieste dove la prima fa un insert dei primi 10 valori e poi la seconda richiesta fa un update di quei dati inserendo gli altri 10 valori restanti risolverei cmq il problema. Grazie mille.