Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Database in java

  1. #1

    Database in java

    Mi servirebbe un grosso aiuto, potreste indicarmi una guida per la costruzione e l'utilizzo di database in un applicazione java.
    GRAZIE

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Direi che la domanda è piuttosto generica.
    Tutto dipende da diversi fattori:

    1) Una guida per quale tecnologia? JDBC? JPA?
    2) Con quale framework? Nessuno? Hibernate? TopLink? Altro?
    3) Per quale database? In generale? Per uno specifico? Quale?
    4) Da usare in che contesto? Applicazione desktop? WebApplication? Applicazione distribuita?

    In rete si trova materiale a tonnellate...


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Originariamente inviato da LeleFT
    Direi che la domanda è piuttosto generica.
    Tutto dipende da diversi fattori:

    1) Una guida per quale tecnologia? JDBC? JPA?
    2) Con quale framework? Nessuno? Hibernate? TopLink? Altro?
    3) Per quale database? In generale? Per uno specifico? Quale?
    4) Da usare in che contesto? Applicazione desktop? WebApplication? Applicazione distribuita?

    In rete si trova materiale a tonnellate...


    Ciao.
    Grazie per la risposta.
    La domanda è generica perchè non ne sò molto di questo aspetto, in realtà a me servirebbe costruire in un applicazione Client-Server un database, cioè nel server c'è il database con le informazioni relativi ad alcuni file video che vengono richieste dal client e dopo essere stati opportunamante elaborati vengono inviati al client.
    Per questo volevo sapere cosa andare a cercare o se sapete indicarmi qualcosa.

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Direi che per cominciare potresti prendere in considerazione questa mia vecchia pillola: Connettere un'applicazione Java ad un Database MySQL. Il titolo dice meno di quello che c'è dentro.

    Poi, visto il tipo di applicazione a cui stai pensando, direi che ti puoi concentrare sulle applicazioni Desktop (credo sia giusto che solo il server abbia accesso vero e proprio al DB, mentre i clienti richiedano/inviino i dati al server).

    Detto questo, esistono sostanzialmente 2 approcci: JDBC diretto con approccio CRUD (scrivere a mano tutte le istruzioni SQL) oppure JPA (Java Persistence API).

    Documentati su questi due approcci: il secondo usa comunque il primo, ma nasconde al programmatore la maggior parte dei dettagli tecnici di connessione/comunicazione con il DB per agevolarlo nella stesura dell'applicazione (offre un approccio Object Oriented al DB), mentre il primo lascia che tutto il lavoro sia a carico del programmatore.

    La pillola linkata usa JDBC.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    GRAZIE per l'aiuto...Considerata la mia scarsa conoscenza credo ci sentiremo presto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.