Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Creazione finestra titolata

    Salve a tutti, gentili utenti
    Prima di tutto voglio scusarmi per la banalità della domanda, ma è la prima volta che mi cimento con la programmazione, per cui spero potrete scusarmi ^_^

    Dunque, ho provato a creare una finestra con questo codice:

    codice:
    import javax.swing.*;
    
    class Ch2sample1 {
    
       public static void main(String[] args) {
    
          JFrame myWindow;
    
          myWindow = new JFrame();
    
          myWindow.setSize(300, 200);
          myWindow.setTitle("My First java Program");
          myWindow.setVisible(true);
    
       }
    
    }
    Il programma non dovrebbe fare altro che aprire una finestra titolata "MY First java Program".
    Di errori sintattici non mi pare ce ne siano, e infatti non mi sono segnalati, però compare questo errore:

    codice:
    Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: Ch2sample1/class
    caused by: java.lang.ClassNotFound.Exception: Ch2sample1.class
               at java.net.URLClassLoader$1.run(Unknown Source)
               at java.security.AccessController.doPrivileged(Nathive Method)
               at java.net.URLClassLoader.loadClass(Unknown Source)
               at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
               at sun.misc.Lanucher$AppClassLoader.loadClass(Unknown Source)
               at java.lang.ClassLoader.LoadCalss(Unknown Source)
    Could not find the main class: Ch2sample1.class. Program will exist.
    Qualcuno mi può spiegare cosa significa tutto ciò? Posso aggiungere anche un' altra informazione, ma non so se c' entra: ho provato a eseguire anche un' altro programma in cui ho usato dei package, e mi ha dato un errore molto simile, mentre invece nel mio primissimo programma, che non aveva bisogno di package, è filato tutto liscio.
    Grazie mille delle risposte

  2. #2
    nn so se possa essere questo il problema ma la classe deve estendere JFrame:
    codice:
    public class FormMain extends JFrame {
    ........

  3. #3
    Ciao, l'eccezione data è un classNotFoundException che sta a indicare che la classe "Ch2sample1.class" non è presente.
    Domande:
    -Hai compilato correttamente tale classe ? Usi un IDE di sviluppo?
    -Hai avviato correttamente la classe in questo passando al comando java il classpath e fullName della classe che contiene il main ? (dove il ful name è <tuopackage>.<tua classe>) ?

  4. #4
    Per fermat:
    Col tuo metodo il tipo di errore cambia, mi dà 8 errori di sintassi, che però a me non sembrano errori! Per esempio, mi da le prime cifre della dimensione finestra(3 e 2) come illegal start of type. Lo stesso fa per le parentesi iniziali dei metodi. Ma non mi pare proprio di dover togliere le parentesi dai metodi...

    Per francesco:
    Non dovrebbe bastare un qualsiasi blocco note per programmare? Comunque, io uso proprio il blocco note ^_^
    Finchè i programmi non sono complessi dovrebbe andare bene, no?
    La seconda domanda invece non l' ho capita tanto bene. Dici di provare con: import javax.swing.JFrame; ? Ci ho già provato, ma mi dà lo stesso errore! :/

    Grazie per le risposte

  5. #5
    per avviare un JFrame la classe deve estenderlo.
    ma giustamente il problema è un altro: basta un qualsiasi blocco note ma java va cmq compilato.
    tu scrivi il codice nel blococ note e poi lo compili.
    mi sa che ti devi studiare le basi di java.

  6. #6
    per avviare un JFrame la classe deve estenderlo.
    Non è vero la classe JFrame non è astratta è puo essere stanziata così come faceva lui, e ovvio che dargli dei comportamenti è meglio estenderla e aggiungere i comportamente voluti

  7. #7
    Hmmm... ma per compilarlo non basta scrivere nel prompt:
    "javac nomefile.java"?
    Dopo di chè, me lo trasforma in un file bytecode nomefile.class, no?
    Questo procedimento ha già funzionato con un semplixcissimo programma fatto in precedenza.

  8. #8
    javac nomefile.java"
    Dove nomeFile.java e il fullClassName <package>.NomeFileJava altrimenti non viene compilato nulla.

  9. #9
    Originariamente inviato da francesco.muia
    Non è vero la classe JFrame non è astratta è puo essere stanziata così come faceva lui, e ovvio che dargli dei comportamenti è meglio estenderla e aggiungere i comportamente voluti
    giusto hai ragione, mi ricordavo male.
    mi scuso per l'inesattezza.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da Un Nuovo Utente
    Hmmm... ma per compilarlo non basta scrivere nel prompt:
    "javac nomefile.java"?
    Dopo di chè, me lo trasforma in un file bytecode nomefile.class, no?
    Questo procedimento ha già funzionato con un semplixcissimo programma fatto in precedenza.
    Dall'errore sembra che tu sia eseguendo con

    java Ch2sample1.class

    E questo è ovviamente sbagliato. Togli il .class.
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.