Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Sito in PHP migrato da apache a IIS

    Ciao a tutti e complimenti per il sito.
    Ho il seguente problema.
    Ho un sito html, con una sezione riservata scritta in php che si collega ad un mysql.

    Questo sito era su una macchina windows 2000 server con installato apache e mysql 5.

    Ora questa macchina è morta ed io ho dovuto trasferire il sito su un'altra macchina con installato windows server 2003 IIS 6 e mysql 5 (stessa versione).

    Ho ripristinato il database, e fatto delle prove di collegamento e sembra funzionare.

    Però quando provo ad accedere all'area riservata non mi fa entrare.
    Inserisco user e password (corrette) clicco su login e non succede niente.
    Se metto user e password farlocche stesso risultato quanto dovrebbe uscire la scirtta che l'utente non esiste e cose di questo tipo.

    Sapete dirmi dove sbaglio???
    Ovviamente php su IIS è funzionante (almeno credo) anche perchè mi restituisce le info di php.

    questo è il file check.php che viene caricato dal server per poter essere verificata l'identità della persona:

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>AGB - Protocollo</title>

    <link href="stili.css" rel="stylesheet" type="text/css">

    </head>

    <body bgcolor="#005488">
    <form name="form1" method="post" action="check.php">
      <?
      
    include "database.php";
    if (
    $nome != "") {
    if (
    $nome == "USER1" && $pass == "******") { header("Location: admin/index.php?area=all&pag=1"); setcookie("authorized","L*******");} else { $info "<font color=red class=testo>I dati forniti non sono corretti, il sistema è case sensitive.</font>"; }
    if (
    $nome == "USER2" && $pass == "******") { header("Location: index.php?area=USER2&pag=1"); setcookie("authorized","A100350");} else { $info "<font color=red class=testo>I dati forniti non sono corretti, il sistema è case sensitive.</font>"; }
    } else { 
    $info "<font color=red class=testo>I dati forniti non sono corretti, il sistema è case sensitive.</font>"; }
    ?>
      <div align="center"><span class="verdanabianco">Per accedere occorre autenticarsi.

        </span><span class="verdanabianco">

        <? echo $info?></span></p> </div>
      <table width="300" border="0" align="center" cellpadding="5" cellspacing="0" bgcolor="#ffffff"  style="border-color:#000000; border-width:1px; border-style:solid">
        <tr>
          <td align="right" class="txt"></td>
          <td></td>
        </tr>
        <tr>
          <td width="100" align="right" class="verdana">Nome Utente </td>
          <td><input name="nome" type="text" class="verdana" id="nome"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td align="right" class="verdana">Password</td>
          <td><input name="pass" type="password" class="verdana" id="pass"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td></td>
          <td><input name="Submit" type="submit" class="pul" value="Entra"></td>
        </tr>
        <tr>
          <td></td>
          <td></td>
        </tr>
      </table>
    </form>
    </body>
    </html>
    e questo è il file database.php
    Codice PHP:
    <?
    $username 
    "root";
    $password "*******";
    $host "localhost";
    $database ="nomedatabase";
    ?>
    Grazie mille per il supporto.
    Marco

  2. #2
    Usa i tag completi <?php invece degli obsoleti e deprecati short tags <?

  3. #3
    Ciao Grazie per la risposta,
    ma non cambia nulla!!!
    avete altre idee???

    come faccio a verificare che php sia correttamente configurato???

    grazie mille.
    Marco

  4. #4
    Originariamente inviato da balacche4
    come faccio a verificare che php sia correttamente configurato???
    Crea un file che contenga solo questo:

    codice:
    <?php
    phpinfo();
    salvalo con il nome che vuoi purche' l'estensione sia .php, posizionalo nella document root del webserver e richiamalo da browser. Se ti esce un'interminabile elenco di opzioni di configurazione, allora PHP funziona.

  5. #5
    questo già l'ìho fatto e funziona.
    ma io cmq non riesco a fare il login...

  6. #6
    Sinceramente mi stupisce che quel codice abbia mai funzionato.

    Ad esempio, dov'e' che usi il database? Io vedo solo dei controlli scritti direttamente nel codice.
    Inoltre provi a settare dei cookie in mezzo al codice ed addirittura dopo un redirect.

    In ogni caso un altro problema e' che ti stai affidando a register_globals. Usa $_POST['nome'] invece di $nome, e lo stesso con $pass

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.