Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    RESPONSE.FLUSH e RESPONSE.CLEAR

    ragazzi ho un file index.asp

    al suo interno ho 2 include


    e poi qui a seguire tutto il codice della pagina.


    in 1a.asp ho questo codice:
    Set Fso = Server.CreateObject ("Scripting.FileSystemObject")
    If Not Fso.FileExists (Server.Mappath("/2b.asp")) Then
    response.redirect("/xxxx.asp")
    Set Fso = Nothing
    end if %>

    in 2b.asp ho questo codice:
    function a()
    __bla bla bla
    __bla bla bla
    __bla bla bla
    end function

    Tra le funzioni del sito c'è una che si occupa di cancellare il file 2b.asp
    e di rinviare sulla pagina index.asp subito dopo l'eliminzione del file.

    Quando però viene richiamata la pagina index.asp seppure si conferma vera l'inesistenza del file 2b.asp invece di mandarmi alla pagina xxxx.asp mi viene mostrato un errore che dice:

    Active Server Pages error 'ASP 0126'
    Include file not found
    /index.asp, line 22
    The include file '/2b.asp' was not found.

    Qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema?

    Ho provato ad usare RESPONSE.FLUSH e RESPONSE.CLEAR pensando che con questi 2 comandi potevo mandare subito in esecuzione la prima parte di codice inclusa nel file 1a.asp ma non ottengo alcun risultato visibile.

  2. #2
    dice semplicemente che il file 2b.asp non esiste... cosa c'entra response.flush/clear?

  3. #3
    e come posso fare per superare questo ostacolo?

    io cancello il file 2b.asp

    poi sol perchè il file è incluso nella pagina index.asp si blocca tutto?

    sto anche provando questo

    <% Set Fso = Server.CreateObject ("Scripting.FileSystemObject")
    If Fso.FileExists (Server.Mappath("/2b.asp")) Then %>

    <% End if
    Set Fso = Nothing %>

    ma comunque ricevo sempre messaggio di errore
    possibile?

    Come posso fare per non far includere più il file una volta eliminato il file?

    grazie

  4. #4
    Originariamente inviato da Fidelio-565
    e come posso fare per superare questo ostacolo?

    io cancello il file 2b.asp

    poi sol perchè il file è incluso nella pagina index.asp si blocca tutto?
    ???? tieni presente che il pc fa quello che gli dici tu. tu gli dici di includere, lui include. se non c'è, ti segnala l'errore (perché *è* indubbiamente un errore).

    cosa devi fare di preciso?

  5. #5
    Allora:

    ho una pagina index.asp cje include 2 file 1a.asp e 2b.asp.

    quando cancello il file 2b.asp perchè diventa superfluo e rimando alla pagina index.asp ricevo il messaggio d'errore.

    Capisco che si tratta realmente di un errore perchè il file non è più realmente presente sul server ma come posso evitare che mi dia errore?

    se cancello il file 2b.asp è perchè non ne ho più bisogno e quindi posso anche evitare di includerlo nella pagina index.asp.

    Come fare per non farmi dare errore?

    La logica vorrebbe che:
    Se testo l'esistenza del file 2b.asp e vedo che non è presente sul server non devo far scrivere l'inclusione nel file index.asp

    ma pare che non funziona

    Lo so che il pc fa quello che gli dico di fare ma perchè nel mio caso se ne sbatte di fare quello che gli dico?

  6. #6
    cavolo, mai sentito ragionare così!!! ma se 2b non c'è più, togli l'istruzione include da index! ripeto, ridico, richiedo: COSA vuoi fare esattamente? perché detta così non ha senso.

  7. #7
    Optime eppure non mi sembra proprio tanto tanto difficile.

    Ora provo a spiegartelo col cucchiaino...

    Ho un file index.asp con questi 2 include




    per questioni di programma tramite uno script viene eliminato il file 2b.asp

    fin qui nessun problema spero che tu riesci ancora a seguirmi

    quando richiamo la pagina index.asp (che è sempre la stessa già scritta in html)
    ha ancora segnati i 2 include di prima ricordi?



    e mi va in errore.

    sto provando a rendere dinamici gli include per far si che non vengano inseriti nel caso in cui il file 2b.asp non è più presente sul server

    ma va in errore

  8. #8
    vuoi che ti risponda a tono? non infilarti in questo tunnel...

    ti ripeterò soltanto che il file include deve esistere, perché la direttiva include viene elaborata prima delle righe asp

    punto

    se non esiste devi toglierlo da index.asp

    ripunto

    se invece vuoi risolvere, spiegami queste "ragioni di programma"

    riripunto


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    invece che con include, prova a richiamare il file esterno con il comando server.execute:

    crei un oggetto FSO per verificare l'esistenza dei file

    se il file esiste
    server.execute nomefile
    end if

    se il file2 esiste
    server.execute nomefile2
    end if

    non ne sono sicuro, ma con il server.execute non dovrebbe andare
    in errore se il file non è presente, ma devi provare, non mi ricordo bene.
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.