Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    257

    pagine asp 3.0 in Microsoft Visual Web Developer 2010 Express

    Domanda:

    e' possibile creare, usare e fare debugging su pagine asp classiche (tipo 3.0) su
    Microsoft Visual Web Developer 2010 Express

    attenzione, sottolineo Express.

    Ho fatto una ricerca on line ed il meglio che ho trovato e' stato questo:
    http://www.falconwebtech.com/post/20...nd-VS2010.aspx

    ma e' visual studio e non express.
    Sapreste darmi cmq una strada alternativa?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    257
    credo di aver sbagliato forum, mi spostate su Microsoft Visual Studio 2010

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    257
    piccolo uppino

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    257
    nessuno riesce a darmi una risposta?

  5. #5
    Per quanto riguarda la scrittura del codice (Intellisense in primis) l'ultima versione di VS a supportare ASP classico è stata la 2005. Per quanto riguarda il debug, invece, sembra sia possibile anche con la 2010:
    http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms241740.aspx

    Da quella pagina non è chiaro se si possa fare anche con la versione Express.
    Chi non cerca trova.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    257
    Se uno vuole solo farle girare le pagine asp, come fa?

  7. #7
    Per farle girare ti serve IIS, che è presente in quasi tutte le versioni di Windows, ad esclusione delle versioni home. Con Windows XP Pro, per esempio, vai nel pannello di controllo e apri "Aggiungi o rimuovi funzionalità di Windows".
    Se il tuo obiettivo è quello di fare il debug di un sito in ASP prima di fare l'upload al server di destinazione, direi che la cosa migliore da fare sia quella di ricreare in locale le stesse caratteristiche del server finale. Poiché la versione di IIS presente nei Windows client (XP, Vista, 7) differisce da quella presente nei Windows server (2000, 2003, 2008, ...), a mio avviso la strada migliore è quella di usare un ambiente virtuale (VirtualPC o analogo) e installarci dentro Windows Server 2003 (o la versione del server finale).
    Una volta attivo IIS dentro il server virtuale, puoi fare l'upload del tuo sito e verificare che tutto funzioni correttamente.
    Chi non cerca trova.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.