Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    95

    IE e Mozilla fanno quello che vogliono...

    Adesso qualcuno mi spieghi perche' IE e Mozilla eseguo oppure no delle istruzioni javascript a loro piacimento...

    Esempio uno
    Non capiso perche' l'istruzione document.getElementById("indietro").disabled = true; viene eseguita correttamente da IE e non da Mozilla. L'elemento identificato con l'id 'indietro' e' un collegamento e questo codice lo disabilita facendolo diventare d colore grigio.

    Esempio due
    Sto facendo un sito in cui e' presente un menu' dinamico fatto con js. Mozilla lo esegue senza problemi, mentre IE non fa niente a meno che non consenti il contenuto attivo dello scrip / controlli ActiveX.

    Esempio tre
    Sempre nel sito citato prima, e' presente una newsletter con i relativi controlli fatti con js. Per Mozilla non ci sono problemi, mentre IE s'impalla quasi subito anche se consento il contenuto attivo. In questa discussione di quattro giorni fa avevo esposto il mio problema sul form.

    Ciao e grazie!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    uno: sintassi sbagliata.
    due: probabile esecuzione in locale e non su server web.
    tre: eventuali risposte nell'altra discussione
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    uno: sintassi sbagliata.
    Se su Mozilla funziona, allora il codice e' giusto: no? Hai un'idea per come aiutarmi?

    due: probabile esecuzione in locale e non su server web.
    Si', sto eseguendo in locale, ma si tratta di pagine html e non php. E cmq non e' una risposta perche' da una parte funziona e dall'altra no.

    tre: eventuali risposte nell'altra discussione
    Ok...

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Rudie
    Se su Mozilla funziona, allora il codice e' giusto:
    (tralasciando che hai cambiato il nome del browser "compiacente")

    Originariamente inviato da Rudie Si', sto eseguendo in locale, ma si tratta di pagine html e non php. E cmq non e' una risposta perche' da una parte funziona e dall'altra no.
    IE ha un range di istruzioni javascript piu' ampio ed interagisce a livello S.O. con il file-system dell'utente... se le pagine sono eseguite in locale vi sono reali possibilita' di danneggiare il sistema dell'utente, cosa invece impedita nelle pagine on-line per le protezioni che intervengono con i blocchi del cross-site scripting

    Scusa la spiegazione un po' semplicistica
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    (tralasciando che hai cambiato il nome del browser "compiacente")
    Eh? Non ho capito.

    IE ha un range di istruzioni javascript piu' ampio ed interagisce a livello S.O. con il file-system dell'utente... se le pagine sono eseguite in locale vi sono reali possibilita' di danneggiare il sistema dell'utente, cosa invece impedita nelle pagine on-line per le protezioni che intervengono con i blocchi del cross-site scripting

    Scusa la spiegazione un po' semplicistica
    Ah ok, questo non lo sapevo: grazie!

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Rudie
    ... viene eseguita correttamente da IE e non da Mozilla.
    Originariamente inviato da Rudie
    Se su Mozilla funziona, allora il codice e' giusto:
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    mi sono confuso...

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ma l'elemento da disabilitare in questione è un elemento <a>?
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    Originariamente inviato da fcaldera
    ma l'elemento da disabilitare in questione è un elemento <a>?
    Si'

  10. #10
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da Rudie
    Si'
    ma l'attributo disabled non è previsto sui link... quindi è abbastanza normale che un browser serio come firefox non lo consideri.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.