Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Disdetta fastweb... 49€ !!!!!

    Ciao a tutti,
    ormai ho già disdettato fastweb da un paio di mesi e sono tornato felicemente in possesso di Alice ADSL, a questo punto la sorpresa... fastweb mi manda una bolletta di 49€ come rimborso per dimissione servizi fastweb?? A me sembra un pizzo più che un rimborso!!!

    Che faccio ignoro o pago?

    Thanks
    :::..PoW3r77..:::
    Aruba Solo Dati 7 Mbit
    Cisco 877 Router
    Funo di Argelto (BO)

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    paghi, sono soldi dovuti in quanto telecom fa pagare fastweb per la dismissione delle linee in cenytale e quindi fastweb si rifà su di te....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    230
    Con fastweb c'è sempre una penale da pagare (che è appunto 49 euro) per la disdetta, indipendentemente dal fatto che sia passato un anno dal contratto o meno.....

  4. #4
    mah, e se non paghi?? mandano gli scagnozzi strafatti di crack con una pinza e una buona saldatrice per convincerti a pagare?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    61
    Originariamente inviato da TVRT_Tyler
    mah, e se non paghi?? mandano gli scagnozzi strafatti di crack con una pinza e una buona saldatrice per convincerti a pagare?

    No , girano il tutto ad un agenzia per recupero credito ....
    E i 49€ diventano più del doppio se non paghi , con consequenze penali ....
    Quindi meglio pagare i 49€ è levarseli dai co.....i
    Pultroppo fatta la legge , trovato l'inganno.....
    Ringrazia la legge Bersani .....

  6. #6
    ehm...scusa ma sono avvocato...
    in caso di QUALUNQUE tipo di insolvenza non si configura alcun tipo di reato, e di conseguenza nessuna procedura di tipo penale può essere intrapresa...sia da parte di aziende private che dal pubblico (agenzia delle entrate)..in Italia e in molti stati è così
    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    61
    Originariamente inviato da TVRT_Tyler
    ehm...scusa ma sono avvocato...
    in caso di QUALUNQUE tipo di insolvenza non si configura alcun tipo di reato, e di conseguenza nessuna procedura di tipo penale può essere intrapresa...sia da parte di aziende private che dal pubblico (agenzia delle entrate)..in Italia e in molti stati è così
    ciao
    Non dubito su questo , ma visto che sei avvocato dovresti sapere che quello che e dovuto da contratto devi pagarlo....
    I Contratti prima di firmarli si leggono .....
    Quindi non ti rimane che pagare , visto che è scritto ....
    Forse ho esagerato dicendo penale , certo .....
    Ma ti mando l'ufficiale giudiziario a pignorare , e vale la pena rischiare per 49€ ?

  8. #8
    Si certamente!! Non dico assolutamente che non si debba pagare quanto dovuto...purtroppo è un malcostume molto diffuso da noi... tuttavia molte aziende (compagnie telefoniche in primis) sono tra i primi ad approfittarsi dei cittadini con mezzi (molto) spesso al limite dell'illegale, (io sto aspettando da DUE anni 50 euro da parte di TIM, somma che "per errore" era stata prelevata dal mio conto corrente quando ingenuamente utilizzavo il RID bancario per i pagamenti)...
    Comunque anche l'ufficale giudiziario non lo si vede in questi casi.
    in caso di mancati pagamenti le aziende (ma anche i privati possono farlo) fanno un paio di solleciti gentili...poi un paio molto più inkazzati...poi affidano (se pensano ne valga la pena) la pratica ad un'agenzia di recupero crediti (che non è null'altro che un'altra azienda privata).
    Questa con mezzi che non conosco bene cerca di convincere il debitore a saldare...solitamente si minaccia un'azione legale (civile non penale), a questo punto la maggior parte dei debitori decide di sistemare la propria posizione.
    Intentare una causa civile per un pagamento è (purtroppo nel nostro paese) una cosa molto lunga, macchinosa e costosa, può durare parecchi anni e quasi mai si finisce in giudizio ma si arriva ad un "patteggiamento".
    È questo che ha creato il problema degli insoluti..c'e' tanta gente che non paga le fatture (ma davvero tanta purtroppo),perchè nessun privato o azienda si imbarca in un'azione legale se non per somme importanti, e anche in questi casi la possibilità di vedersi riconoscere l'intero credito è tutt'altro che scontata.
    Scusate per tutto sto discorsone!
    ciao

  9. #9
    per pow3r77:
    se sei nulla tenente ti consiglio di non pagare,
    in italia è molto diffusa sta cosa..
    fatti furbo..
    ciaoooo!
    e soprattutto non sentire gli ipocriti cattocomunisti e perbenisti
    che anche loro hanno la mentalità italiana,
    è nel ns. dna
    ciao a tutti
    Di Rezze Pubblicità Fabbrica palloncini pubblicitari Consegne in 24h - Trasporto gratuito - Stampe a partire da 100 pz. www.direzzepubblicita.it

  10. #10
    Grazie a tutti per i consigli, alla fine ho deciso di pagare
    a considero un "giusto canone" per toglieri dalle balle questa società dalla dubbia moralità

    Ciao e tutti
    :::..PoW3r77..:::
    Aruba Solo Dati 7 Mbit
    Cisco 877 Router
    Funo di Argelto (BO)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.